Luogo di nascita: Ballenstedt (Harz, Sachsen-Anhalt)
Data di nascita: 1781
Luogo di morte: Ballenstedt (Harz, Sachsen-Anhalt)
Data di morte: 1864
Ambito di attività: Weimar / Dresda / Berlino prima metà XIX secolo
Qualifica: -- Nessuna selezione --
Periodo: XVII a XIX secolo
Dati anagrafici: 1781-1864
Pittrice tedesca, Caroline nasce a Ballenstedt (Harz, Sachsen-Anhalt) l’11 novembre 1781. È sorella della scrittrice e cantante Wilhelmine Bardua
Tra il 1805 e il 1807 è allieva di Heinrich Meyer a Weimar, dove fa parte della cerchia di Goethe.
Nel 1806 esegue i ritratti di Christiane Vulpius e August von Goethe e di Johanna e Adele Schopenhauer. Nel 1807 ritrae lo stesso Johann Wolfgang von Goethe.
Tra il 1808 e il 1811 è allieva di Gerhard von Kügelgen a Dresda. Qui stringe amicizia con Caspar David D. Friedrich (che ritrae nel 1810) e con Georg Friedrich Kersting. Dal 1810 espone regolarmente all’Accademia di Dresda.
Inizialmente esegue copie da Kügelgen, poi si specializza nel ritratto (anche in miniatura).
Dipinge anche composizioni storiche e religiose.
Tra il 1815 e il 1817 è attiva a Halle, quindi si sposta a Berlino, dove dal 1820 espone all’Accademia.
A Berlino è in rapporti amichevoli con Bettina von Arnim.
Nel 1821 esegue il ritratto del compositore Carl Maria von Weber.
Nel 1829 è in viaggio di studio a Parigi.
Tra il 1829 e il 1832 è attiva a Francoforte sul Meno. Successivamente rientra a Berlino. Nel 1839 esehue un nuovo ritratto di Caspar David Friedrich.
Nel 1852 ritorna definitivamente a Ballestendt, dove muore il 2 giugno 1864.
BERLINO
Staatliche Museen zu Berlin, Nationalgalerie
Ritratto del pittore Caspar David Friedrich, 1810, olio su tela, 76,5 x 60 cm, inv. A I 1127
Ritratto del compositore Carl Maria von Weber 1821, olio su tela, 77,5 x 60,5 cm, inv. A II 352
DESSAU
Anhaltische Gemäldegalerie
Ritratto del pittore Caspar David Friedrich, 1839, olio su tela
WEIMAR
Klassik Stiftung Weimar – Goethe Nationalmuseum
Ritratto di Julius August Walther von Goethe, inv. GGe/00489
Ritratto di Christiane Vulpius von Goethe, inv. KGe/00249
Ritratto di Johanna Henriette e Adele (Luise Adelaide Lavinia) Schopenhauer, 1806, olio, inv. KGe/01044
Ritratto di Anna Amalie Malcomi Wolff, inv. KGe/00216
Ritratto di Maria Henriette Karoline Schmidt von Herder con le figlie Agnes e Natalie, inv. KGe/00121
Ritratto di Eduard d’Alton, inv. KGe/00354
Ritratto di Christian August Vulpius, inv. KGe(00488
Ritratto di Johann Goyyfried Herder, copia da Gerhard Kügelgen, inv. KGe/0021
DRESDA
Museen der Stadt
Ritratto di Wilhelmine (o Caroline) Dryander, 1815, (Kügelgenhaus?, esposto alla mostra Dresdner Malerinnen der Romantik, 2024)
Autoritratto, disegno a matita nera, 1810 ca., Städtische Galerie Dresden – Kunstsammlung, inv. 1978/k 159