Varianti del nome: in Couet; Bacquoy
Luogo di nascita: Parigi
Data di nascita: 1792
Luogo di morte: Parigi
Data di morte: 1872
Ambito di attività: Parigi prima metà XIX secolo
Qualifica: Incisora
Periodo: XVII a XIX secolo
Dati anagrafici: 1792-1872
Incisora francese, Louise Sébastienne Henriette (“Henriette Baquoy”) nasce a Parigi il 2 febbraio 1792, figlia dell’incisore Pierre-Charles Baquoy. Si firma come Henriette Baquoy.
Tra il 1824 e il 1837 espone al Salon di Parigi.
Produce soprattutto illustrazioni e vignette. Esegue otto incisioni da disegni di Chasselat per un’edizione di Voltaire (1836) e una serie di vignette per il Musée Royal de France, 10 voll., Paris 1827.
Sposa il pittore Claude-François Couet, il cui cognome compare in alcune incisioni (“Mme Coüet née Baquoy”, “Mme Coüet”)
Muore a Parigi nel 1872.
PARIGI
Bibliothèque nationale de France
Oeuvres de Voltaire, La pucelle, chant IX, stampa da disegno di Charles Chasselat, firmata “Chasselat del. ; H.te Baquoy sculp.”, (Parigi), 1836, 10 x 7 cm, Bibliothèque nationale de France, département Bibliothèque-musée de l'opéra, ESTAMPES SCENES Pucelle (2)
Oeuvres de Voltaire, La pucelle, chant XIII, stampa da disegno di Charles Chasselat, firmata “Chasselat del. / Baquoy sculp”, (Parigi), 1836, 10 x 7 cm, Bibliothèque nationale de France, département Bibliothèque-musée de l'opéra, ESTAMPES SCENES Pucelle (6)
Oeuvres de Voltaire, La pucelle, chant XVI, stampa da disegno di Charles Chasselat, firmata “Chasselat del. / Mme Couet née Baquoy sculp”, (Parigi), 1836, 10 x 7 cm, Bibliothèque nationale de France, département Bibliothèque-musée de l'opéra, ESTAMPES SCENES Pucelle (9)
LONDRA
British Museum
Intérieur d'un ménage rustique, dalla serie Galerie du Musée Napoléon, pl. 57, acquaforte e incisione dal dipinto di Cornelis Bega, su disegno di Séb. Leroy, firmata "Gravé par M.me Couet née Bacquoy", 166 x 135 mm, inv. 1856,0308.1244