Luogo di nascita: Bristol
Data di nascita: 1775
Luogo di morte: Londra
Data di morte: 1860
Ambito di attività: Londra prima metà XIX secolo
Qualifica: Ceroplasta
Periodo: XVII a XIX secolo
Dati anagrafici: 1775-1860
Ceroplasta celebre per i suoi ritratti, Catherine nasce a Bristol nel 1775. Orfana di padre, gestisce con le tre sorelle un negozio di giocattoli e profumi e dove fabbrica bambole di cera. Successivamente con lo stesso materiale inizia ad eseguire ritratti. I primi ritratti di personaggi conosciuti sono quello di John Wesley e quello del generale polacco Košciuszko.
Ventenne, si trasferisce a Londra, dove inizia a lavorare nella Historic Gallery of Paintings (87 Pall Mall), di cui è titolare il miniaturista Robert Bowyer, che la adotta. Lavora per James Tassie e nel 1799 (1797?) esegue il ritratto di Rose Rainey di Dublino (Rose Bruce, Dublino, National Gallery).
Modella cere color carne e color crema, solo occasionalmente policrome, di piccolo formato (a grandezza naturale è solo il ritratto di Nelson). Esegue molti dei suoi ritratti in cera, e produce copie da forme in gesso. Firma come “C. Andras” le sue opere, alle quali aggiunge frequentemente una datazione. Alcuni dei suoi lavori vengono incisi da W. Worthington.
Dal 1799 al 1824 espone alla espone alla Royal Academy di Londra. Nel 1797, quando il suo nome risulta storpiato in “Andrews”, presenta un ritratto in cera di Mr. Bowyer. Nel 1800 espone alla il ritratto di T. Plummer, Esq., forse una miniatura pittorica, genere nel quale è possibile che si eserciti.
Nel 1802 viene nominata dalla regina Carlotta “Modeller in wax to Her Majesty” ed ottiene per i modelli in cera della Princess Charlotte e di Lord Nelson “The Larger Silver Pallet” dalla Society for the Encouragement of Arts, Manufactures, and Commerce.
Nel 1806 e nel 1810 espone alla British Institution di Londra: Nel 1808 esegue il ritratto di Mr. Welles. Nel 1815 espone alla Royal Academy un ritratto del Marshal Prince Blücher.
Nel 1820 esegue il ritratto di Giorgio III e intorno al 1840 quello del Marquess Wellesley.
Lavora fino al 1855. Muore a Londra nel 1860.
LONDRA
Victoria & Albert Museum
Lord Nelson, 1802 (premiato col Larger Silver Pallet by the Society for the Encourgement of Arts, Manufacture and Commerce), rilievo in cera, 18 x 15 cm, inv. A.41-1970
Robert Re Giorgio IV, rilievo in cera, inv. A.42-1934
Re Giorgio III, rilievo in cera, inv. A.111-1965
Re Giorgio III, rilievo in cera, inv. A.112-1965
Princess Charlotte, 1802, rilievo in cera, inv. A.113-1965
Il duca di Kent, rilievo in cera, inv. A.114-1965
Re Giorgio IV, rilievo in cera, inv. A.115-1965
Re Giorgio IV, rilievo in cera, inv. A.116-1965
Ritratto di uomo, rilievo in cera, inv. A.117-1965
Marquess of Stafford, calco in gesso, inv. A.118-1965
Lord Thurlow, calco in gesso, inv. A.119-1965
Princess Charlotte Augusta of Wales, calco in gesso, inv. A.120-1965
Princess Charlotte Augusta of Wales, calco in gesso, inv. A.121-1965
William Pitt, calco in gesso, inv. A.122-1965
Il sesto duca di Argyll , rilievo in cera, inv. A.124-1965
Lord Moira, rilievo in cera, inv. A.125-1965
Lord Moira, rilievo in cera, inv. A.126-1965
Princess Charlotte Augusta of Wales, rilievo in cera, inv. A.127-1965
Re Giorgio IV, calco in gesso, inv. A.128-1965
William Dolben, rilievo in cera, inv. A.129-1965
William Pitt, calco in gesso, 17,7 x 57,5 x 4,4 cm, inv. A.130-1965
William Pitt, rilievo in cera, inv. A.131-1965
Princess Sophie, rilievo in cera, inv. A.132-1965
Lo Zar Alessandro (?), rilievo in cera, inv. A.133-1965
Princess Charlotte Augusta, rilievo in cera, inv. A.134-1965
Lord Erskine, rilievo in cera, inv. A.135-1965
Lord Thurlow, rilievo in cera, inv. A.136-1965
Ritratto di uomo, rilievo in cera, inv. A.137-1965
Ritratto di uomo, rilievo in cera, inv. A.138-1965
Ritratto di uomo, rilievo in cera, inv. A.139-1965
Un cane, rilievo in cera, inv. A.140-1965
Francis Russell, duca di Bedford, medaglione in porcellana di Derby su modello di Catherine Andras (1801), inv. C.2-2010
British Museum
Medaglione con busto di Giorgio III, 1820, cera, h 7 cm, inv. 1887,1216.22
Medaglione con il profilo di Granville Sharp, firmato e datato ”C.ANDRAS Aprl 2 1809”, vetro bianco, h 5,20 cm, inv. 1896,0708.13
Madame Tussaud’s:
Thomas Clarkson
Henry Wilberforce
William Wilberforce
Broadly Wilson
Westminster Abbey
Horatio Nelson
GREENWICH
National Maritime Museum
Charles, 1st Marquess Cornwallis
Charles James Fox
George III Horatio Nelson
William Pitt (the Younger)
EDIMBURGO
Scottish National Portrait Gallery
medaglie in gesso di:
Thomas Clarkson
Granville Sharp
Edward Thomas Thurlow
DUBLINO
National Gallery of Ireland
Rose Bruce, vedova del reverendo Samuel Bruce, cera policroma, 1799, 32.7 x 27.9 x 11 cm, inv. NGI.8080
NEW YORK
Metropolitan Museum
George III