L'Erbario, uno dei più antichi d'Europa, conserva circa 130.000 piante essiccate provenienti da tutto il mondo, raccolte dal XVI secolo in poi. Le sue preziose collezioni storiche comprendono quella di Ulisse Aldrovandi (XVI secolo), una delle più antiche mai realizzate, e l'Hortus Siccus Florae Italicae di Antonio Bertoloni, monumentale raccolta ottocentesca di piante italiane. Il piccolo Museo Botanico annesso espone alcuni campioni delle collezioni più rappresentative ospitate nell'Erbario
Apertura: Le collezioni dell'Erbario sono accessibili per ricercatori, con documentati motivi di studio, su appuntamento. Per l'apertura del Museo Botanico vedi il sito
Biglietto: gratuito
Servizi: visite guidate
Accessibilità disabili: abbattimento delle barriere architettoniche