Le aree espositive rievocano, con l'aiuto di arredi d'epoca, l'atmosfera dei laboratori chimici dei primi del '900, e si integrano con la raccolta di strumenti, apparecchiature e reagentari di tipo chimico, testimoniando l'evoluzione della Chimica bolognese. La splendida biblioteca in stile liberty, realizzata sempre su progetto del Collamarini, in legno di noce con intarsi in radica, a tutt’oggi rimasta inalterata, ospita un importante un importante archivio e si conservano numerosi libri antichi e rari
Apertura: vedi sito alla voce "Informazioni e servizi"
Biglietto: gratuito
Attività: corsi, attività e laboratori didattici per le scuole, attività per le famiglie, visite guidate, conferenze, convegni
Servizi: sala conferenze, biblioteca, postazione multimediale
Accessibilità disabili: abbattimento delle barriere architettoniche