Il cinquecentesco palazzo oggi sede centrale dell'Università ospita una ricca collezione di oggettistica, grafica, abbigliamento e cimeli che illustra storia, tradizioni ed espressioni studentesche degli atenei delle principali città europee, dalle origini sino ai giorni nostri. Il museo è articolato in cinque sezioni: i caratteri originari, gli sviluppi a partire dal medioevo, la presenza delle donne nell'Università a partire dal XVII secolo, l'impegno politico degli studenti negli ultimi due secoli, la cultura e il folklore studentesco
Orari e Biglietti (in homepage cliccare "Informazioni e servizi")
Attività: visite guidate, conferenze
Accessibilità disabili: abbattimento delle barriere architettoniche