PIANURA

GLI EVENTI DI SABATO 27 SETTEMBRE

Apertura del Museo

dalle ore 9 alle 18: Museo della Preistoria Luigi Donini - San Lazzaro di Savena

 

"L'architettura a Claterna tra domus e teatro", due visite guidate e un laboratorio per bambini

dalle 9.30 alle 12 - Area archeologica della città romana di Claterna - Ozzano dell'Emilia

 

"Storie di pietre e di ossa", lettura e visita alla mostra "Solo le pietre sanno" di Bruno Raspanti

ore 10: Le Scuole Biblioteca e Pinacoteca Graziano Campanini - Pieve di Cento

 

"Alla scoperta del Gelato Museum". Apertura straordinaria

dalle ore 17.30 alle 19.30: Gelato Museum Carpigiani - Anzola dell'Emilia

 

"Armonie di luce e proporzioni". Apertura straordinaria con percorso guidato

ore 21: Museo del Cielo e della Terra – sezione di Fisica Experience - San Giovanni in Persiceto

 
 
GLI EVENTI DI DOMENICA 28 SETTEMBRE

"Itineranti. Quando il campanile era una torre" trekking

dalle 10 alle 13: Museo della città romana di Claterna - Ozzano dell'Emilia

 

Apertura del museo

dalle 10 alle 18: MAGI '900 - Pieve di Cento

 

"Bruno Raspanti, artista libero e inattuale" visita guidata

ore 16: Pinacoteca Graziano Campanini - Pieve di Cento

 

Apertura del museo

dalle ore 16 alle 19: Museo del Cielo e della Terra – sezione di Fisica Experience - San Giovanni in Persiceto

 

"Un museo tra le mani", visita guidata e laboratorio

ore 16.30: Museo della Preistoria Luigi Donini - San Lazzaro di Savena

 

Un brindisi con Fufluns

ore 16.30: MUV - Museo della Civiltà Villanoviana - Villanova di Castenaso