Eventi

In questa sezione troverete gli eventi promossi dal Sistema Archivistico Provinciale nell'anno in corso e in quelli precedenti

Periodo visualizzato: 2010

Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Baricella

20 dicembre 2010 -19 aprile 2011

Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Baricella

Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi

nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato e con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

 

 

Assegnato un tirocinio per il censimento degli archivi femminili del territorio

20 dicembre 2010 - 19 giugno 2011

Assegnato un tirocinio per il censimento degli archivi femminili del territorio

Formazione e Aggiornamento/Archivi

nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna 

 

Avviato il progetto "Una pioniera degli studi etnolinguistici e demoantropologici: Carolina Coronedi Berti (1820-1911)"

15 dicembre 2010

Avviato il progetto "Una pioniera degli studi etnolinguistici e demoantropologici: Carolina Coronedi Berti (1820-1911)"

Promosso da Provincia di Bologna, Comune di Bologna, Comune di  Budrio. Intervento sostenuto dalla L.R. 45/94 (programma 2010) e dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

 

Pubblicato il Rapporto sociale Giovani Generazioni 2009

15 dicembre 2010

Pubblicato il Rapporto sociale Giovani Generazioni 2009

Pubblicazione

Comprende gli interventi provinciali in ambito culturale rivolti al pubblico giovanile

 

SBAM! Cultura a porte aperte

domenica 28 novembre 2010

SBAM! Cultura a porte aperte

rassegna | archivi biblioteche musei luoghi della cultura

Bologna, Anzola dell'Emilia, Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Calderara di Reno, Castel Guelfo, Castel Maggiore, Castel S. Pietro Terme,   Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crespellano, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Imola, Loiano,   Marzabotto, Molinella, Monterenzio, Monzuno, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Porretta Terme, Sala Bolognese, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, Sant'Agata Bolognese, Sasso Marconi e Vergato

 

Seminari nell'ambito del programma della Scuola di Archivistica - Archivio di Stato di Bologna 2010-2011 (primo ciclo)

novembre- dicembre 2010

Seminari nell'ambito del programma della Scuola di Archivistica - Archivio di Stato di Bologna 2010-2011 (primo ciclo)

Formazione e Aggiornamento/Archivi

Bologna - Archivio di Stato

Nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

 

Discoli e alunni diligenti: frammenti di vita dalle carte del "Discolato" e della "Scuola Normale Maschile" di Bologna (2a edizione)

3 novembre 2010

Discoli e alunni diligenti: frammenti di vita dalle carte del "Discolato" e della "Scuola Normale Maschile" di Bologna (2a edizione)

Didattica per studenti universitari

Bologna - Archivio storico provinciale di Bologna

Con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

 

7, 28 ottobre, 18 novembre 2010

Di archivi, libri e storia. Conversazioni in pubblico

Presentazione

Bologna

Promossa da Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna, Provincia di Bologna, ANAI - Sezione Emilia Romagna. Con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

 

CASTER. Rilevazione dati 2010

22 luglio 2010

CASTER. Rilevazione dati 2010

Censimento e Standard/Archivi

Scadenza per i Comuni: 22 gennaio 2011

Promosso da IBACN in collaborazione con Province e Comuni

 

Il ''reclusorio pei Discoli'': percorsi di vita e di rieducazione dei ''corrigendi di famiglia''(1a ed)

13 maggio 2010

Il ''reclusorio pei Discoli'': percorsi di vita e di rieducazione dei ''corrigendi di famiglia''(1a ed)

Didattica per studenti universitari

Bologna, Archivio storico provinciale

Con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

 

Quante storie nella storia - IX Settimana della didattica in Archivio

3-9 maggio 2010

Quante storie nella storia - IX Settimana della didattica in Archivio

Rassegna didattica

Bologna, Imola, San Giorgio di Piano, Porretta Terme e Sasso Marconi

Eventi speciali 

3 maggio Bologna, Palazzo Malvezzi - Incontro fra generazioni. Discussione sul libro di I. Zanni Rosiello "Gli archivi nella società contemporanea"

7 maggio Bologna, Archivio storico provinciale  - Discoli e alunni diligenti: frammenti di vita dalle carte del ''Discolato'' e della ''Scuola Normale Maschile''. Percorso guidato per le scuole

 

Le terme di Porretta nelle carte dell'Archivio Storico della Provincia di Bologna. Laboratorio didattico (II parte)

16 aprile 2010

Le terme di Porretta nelle carte dell'Archivio Storico della Provincia di Bologna. Laboratorio didattico (II parte)

Didattica per le scuole

Bologna - Archivio storico provinciale

rivolto agli allievi dell'I.I.S. Montessori - Da Vinci di Porretta Terme

Con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

 

La descrizione archivistica in strumenti di corredo coevi e moderni. Dall'indice di protocollo alla banca dati. La descrizione archivistica in strumenti di corredo coevi e moderni. Laboratorio didattico

14 aprile 2010

La descrizione archivistica in strumenti di corredo coevi e moderni. Dall'indice di protocollo alla banca dati. La descrizione archivistica in strumenti di corredo coevi e moderni. Laboratorio didattico

Didattica / Archivi

Bologna - Archivio storico provinciale

Con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

rivolto agli allievi del corso di Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia dell'Università di Bologna

 

Avviato il progetto di censimento degli archivi femminili del territorio provinciale

marzo 2010

Avviato il progetto di censimento degli archivi femminili del territorio provinciale

Presentazione progetto

Promosso da Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna, Associazione Orlando, Provincia di Bologna con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

 

La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna sostiene il progetto "Educare al patrimonio culturale: la cultura come un servizio per tutti"

3 marzo 2010

La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna sostiene il progetto "Educare al patrimonio culturale: la cultura come un servizio per tutti"

Valorizzazione archivi storici

con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna