La Città metropolitana di Bologna, attraverso i Distretti culturali, propone un modello di governance culturale incentrato a valorizzare e a mettere in connessione le numerose eccellenze artistiche presenti nei 55 Comuni del territorio metropolitano al fine di costruire un sistema culturale allargato generatore di sinergie e dinamismi in continuo dialogo ed espansione.
I Distretti culturali (Bologna - Reno Lavino Samoggia – Imolese - Montagna – Pianura Est - Pianura Ovest – Savena-Idice) rappresentano, infatti, un luogo di confronto e progettazione fra Città metropolitana, singoli Comuni e Unioni di Comuni sul tema della cultura intesa come riflesso dello sviluppo della società, in quanto più alta e nobile manifestazione dell’animo umano, e come mezzo per lo sviluppo strategico territoriale, in quanto elemento trainante per le politiche economico-sociali.
Primo premio 1000 euro, 200 al secondo. Per tutte le persone iscritte un incontro con la regista Giulia Giapponesi
Mostre e visite guidate anche in occasione del 25 Aprile
Aperture straordinarie, mostre e eventi in occasione delle feste pasquali
In programma visite guidate, mostre e laboratori
In programma visite guidate e entrate agevolate per le Giornate internazionali delle case dei personaggi illustri