19 Settembre, trentaseiesimo "Aggiornamento Tecnico" della Piattaforma dedicato ai materiali utili per accompagnare l’inserimento in un ciclo di studi.
Causale magagne tecniche l'Aggiornamento di metà Luglio è stato spostato alla data odierna, 1 Agosto. Trentacinquesimo "Aggiornamento Tecnico" della Piattaforma dedicato alla transizione da formazione a lavoro e alla socializzazione al mondo del lavoro.
1 Luglio, trentaquattresimo “Aggiornamento Tecnico” della Piattaforma dedicato al tema delle competenze trasversali.
16 Giugno trentaduesimo “Aggiornamento Tecnico” della Piattaforma. In occasione della conclusione di questa terza annualità del progetto “Azione di sistema per la qualificazione, innovazione e valutazione delle azioni di orientamento e di promozione del successo formativo” vogliamo condividere con la comunità professionale un importante riconoscimento ottenuto.
1 Giugno trentaduesimo “Aggiornamento Tecnico” della Piattaforma, dedicato alle Best Practice mappate nell’Anno Scolastico 2021/2022 sul territorio della Città Metropolitana di Bologna.
16 Maggio, trentunesimo “Aggiornamento Tecnico” della Piattaforma, dedicato all’approfondimento di portali e servizi per supportare la ricerca attiva del lavoro.
2 Maggio, trentesimo “Aggiornamento Tecnico” della Piattaforma, dedicato ad un approfondimento su trend occupazionali e ricerca attiva del lavoro.
20 Aprile, ventinovesimo “Aggiornamento Tecnico” della Piattaforma, dedicato ad un approfondimento sulle studio universitario.
4 Aprile, ventottesimo “Aggiornamento Tecnico” della Piattaforma, dedicato ad un approfondimento sulle professioni e sulle opportunità formative.
17 Marzo, ventisettesimo “Aggiornamento Tecnico” della Piattaforma, dedicato all'approfondimento del progetto GIANT .
1 Marzo, ventiseiesimo “Aggiornamento Tecnico” della Piattaforma, dedicato al progetto GIANT .
16 Febbraio, venticinquesimo "Aggiornamento Tecnico" della Piattaforma. In continuità con la pubblicazione precedente, proseguiamo ad arricchire la neonata sezione dedicata alla sitografia (ossia al repertorio sistematico di siti Internet relativi a specifici aspetti informativi dell’orientamento). Tali link potranno essere utili nelle azioni di informazione orientativa.
1 Febbraio, ventiquattresimo "Aggiornamento Tecnico" della Piattaforma. In continuità con la pubblicazione precedente, proseguiamo ad arricchire la neonata sezione dedicata alla sitografia (ossia al repertorio sistematico di siti Internet relativi a specifici aspetti informativi dell’orientamento). Tali link potranno essere utili nelle azioni di informazione orientativa.
18 Gennaio, ventitreesimo "Aggiornamento Tecnico" della Piattaforma. Con la ripresa delle pubblicazioni in questo fresco 2022 inauguriamo una nuova categoria di materiali di supporto, primordiale ossatura di una più complessiva sitografia. Repertorio sistematico di siti e collegamenti internet relativi a specifici aspetti informativi dell’orientamento, tale banda di link potrà essere utile alla platea di orientatori nelle azioni di informazione orientativa. Il fine ultimo di questa nuova categoria è di valorizzare la dimensione territoriale dell’Orientamento partendo da alcune opportunità formative, di istruzione secondaria e, o, universitaria ed altre possibilità disponibili nel territorio della Città Metropolitana di Bologna e dell’Emilia Romagna.