1 Giugno trentaduesimo “Aggiornamento Tecnico” della Piattaforma, dedicato alle Best Practice mappate nell’Anno Scolastico 2021/2022 sul territorio della Città Metropolitana di Bologna.

 

All’interno del progetto triennale “Azione di sistema per la qualificazione, innovazione e valutazione delle azioni di orientamento e di promozione del successo formativo” sono stati progressivamente mappati i progetti di orientamento di merito svolti nei 7 Distretti Territoriali.

 

Tale lavoro di mappatura si è progressivamente arricchito nel corso delle tre annualità. A conclusione del lavoro di mappatura svolto in questa terza annualità di progetto vogliamo condividere con l’intera comunità professionale gli esiti del lavoro svolto. Nel report disponibile nella sezione Come Operiamo  sono messe in risalto le caratteristiche peculiari dei progetti scelti e gli aspetti che accomunano i vari territori.

 

Dal lavoro triennale emerge una forte sensibilità su tutti i territori rispetto a fornire agli studenti e alle studentesse supporto nell’affrontare la transizione tra la scuola secondaria di primo e secondo grado. Non mancano però anche progetti rivolti agli studenti della scuola secondaria di secondo grado, esperienze di peer tutoring in continuità tra cicli, attività rivolte ai genitori o agli insegnanti. I progetti si connotano inoltre per la forte collaborazione tra scuola ed enti del territorio (es. associazioni di categoria, associazioni del terzo settore, aziende locali, professionisti, ecc.). Per una lettura analitica vi rimandiamo alla lettura del report sopracitato e dei relativi allegati.

 

Vi segnaliamo inoltre che da oggi e fino al 14 giugno sarà attivo CLICCANDO QUI  il form di valutazione dei servizi offerti dal Centro Risorse. Vi invitiamo pertanto a compilarlo facendo riferimento ai soli servizi di cui avete usufruito. La compilazione è completamente anonima e richiede pochi minuti.

 

Invitiamo, nello spirito di condivisione e collaborazione che il Centro Risorse aspira a creare, chiunque abbia altri materiali su questi temi e voglia condividerli con la comunità professionale a scriverci alla Mail centrorisorse@cittametropolitana.bo.it. Eventuali materiali pervenuti, saranno pubblicati nella prossima News valorizzando il contributo del consulente/ente proponente.

 

Il Presidio Metropolitano

centrorisorse@cittametropolitana.bo.it