1 Marzo, ventiseiesimo “Aggiornamento Tecnico” della Piattaforma, dedicato al progetto GIANT .
Dopo gli approfondimenti sulle opportunità territoriali di formazione torniamo a condividere materiali e strumenti da utilizzare nelle attività di orientamento. Ripartiamo dal progetto Leonardo da Vinci GIANT ( Guidance Innovative Actions and New Tools) che costituisce una delle Best Practices in ambito orientamento. Realizzato nel triennio 2008-2010, GIANT ha permesso di implementare un modello di governance dei servizi di orientamento al fine di sostenerne il miglioramento della qualità e dell’innovazione. Le attività proposte dai Percorsi hanno la finalità di attivare e potenziare le risorse della persona al fine di favorirne il processo autonomo di orientamento e di sviluppo professionale. La metodologia proposta si basa sulla ricostruzione delle rappresentazioni di sé (risorse, interessi, valori, competenze, etc.) e del contesto (percorsi formativi, mercato del lavoro, etc.). L’alternanza di momenti di attività individuale a momenti di lavoro di gruppo permette di espandere l’esperienza individuale grazie al confronto sociale e condivisione del carico emotivo. Le attività proposte permettono quindi di aumentare il livello di consapevolezza delle variabili che influenzano la scelta, di incrementare la capacità di analisi critica delle richieste del contesto e di facilitare il superamento dell’evento critico attraverso l’acquisizione di strategie di fronteggiamento. Sono messe a disposizione la guida metodologica e le schede operative delle attività.
Ecco i materiali recuperati, digitalizzati, rifiniti e caricati oggi 1 Marzo 2022 :
(NOTA BENE: Per fruire dei materiali è necessaria l'iscrizione e, o, l'accesso al Centro Risorse)
1.
GIANT - Indicazioni metodologiche per la conduzione delle attività
2.
GIANT M1 - Illustrazione del percorso(338 KB)
3.
GIANT M2 - Le risorse personali e gli interessi extra-scolastici(344 KB)
4.
GIANT M4 - Gli interessi (568KB)
5.
GIANT M2A - Le risorse personali, scheda individuale(268 KB)
6.
GIANT M2B - Le risorse personali di gruppo(248 KB)
7.
GIANT M2C - Non solo scuola (345 KB)
8.
GIANT M2D - Il mio Rendimento Scolastico (345 KB)
8.
GIANT M4A - I miei interess (789 KB)
9.
GIANT M4B - Interessi in profondit (346 KB)
Invitiamo, nello spirito di condivisione e collaborazione che il Centro Risorse aspira a creare, chiunque abbia altri materiali su questi temi e voglia condividerli con la comunità professionale a scriverci alla Mail centrorisorse@cittametropolitana.bo.it. Eventuali materiali pervenuti, saranno pubblicati nella prossima News valorizzando il contributo del consulente/ente proponente.
Il Presidio Metropolitano
centrorisorse@cittametropolitana.bo.it