Domani, mercoledì 16 novembre, in occasione della giornata internazionale del Gis, il settore Ambiente della Provincia di Bologna partecipa all'iniziativa con un convegno dedicato all'uso dei sistemi informativi geografici nella gestione dei dati informatici a supporto della comunicazione ambientale.
Durante l'incontro, che si svolgerà nella sala Zodiaco di palazzo Malvezzi alle ore 9.30, verrà anche presentato e distribuito il cd rom del nuovo Rapporto sullo stato dell'ambiente elaborato dalla Provincia. Il Rapporto è lo strumento e l'occasione per fare il punto sullo stato di salute del territorio bolognese: dalla qualità dell'aria e dell'acqua, ai rifiuti al dissesto idrogeologico, alla sostenibilità ambientale.
Per informazioni Provincia di Bologna Settore Ambiente tel. 051 6598679/6598291 fax 051 6598550 e-mail paola.gavazzi@cittametropolitana.bo.it patrizia.covoni@cittametropolitana.bo.it
Il Programma del convegno (sala Zodiaco, palazzo Malvezzi)
- Il Sistema Informativo Ambientale
Coordina i lavori GianPaolo Soverini, direttore del Settore Ambiente
-- ore 9,30 Presentazione Valentina Beltrame, dirigente del Servizio Qualità e Sistemi Ambientali Riccardo Sabbadini, servizio Informatica e Sistemi Informativi Patrizia Govoni, servizio Qualità e Sistemi Ambientali "Sviluppo del sistema informativo ambientale all'interno del SIT provinciale"
-- ore 10,30 Le esperienze Anna Cutrone "La viabilità e gli incendi boschivi: due nuovi livelli della carta forestale" Marco Davi "La carta per la lotta agli incendi boschivi" Villiam Gaiba "La gestione delle attività estrattive" Paola Gavazzi "Monitoraggi delle risorse idriche" Simona Fabbri "Derivazioni di acque pubbliche" Giuseppe De Togni, Daniela Zara "Reti ecologiche e banche dati naturalistiche" Cecilia Rondinini "Gestione qualità dell'aria" Alberto Dall'Olio, Michele Cerati "Sistemi di valutazione ambientale" Giovanni Vecchi, Paolo Belletti "Il monitoraggio dei danni da fauna selvatica"
-- ore 13,15 Pausa pranzo Il rapporto sullo stato dell'ambiente anno 2004
-- ore 14,30 Presentazione Emanuele Burgin assessore all'Ambiente
-- ore 15,00 Interventi Pier-Luigi Bernardi, settore Ambiente "L'uso del Gis nella reportistica ambientale" Gianluca Bortolini, settore Pianificazione Territoriale "Il contributo della pianificazione comunale nel calcolo degli indicatori" Gabriele Bollini, dirigente del Servizio Tutela Ambientale "Valutazioni, reporting, monitoraggi" Alessandro Maria Di Stefano, dirigente Servizio Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale Regione Emilia-Romagna "Lo stato dell'ambiente della Regione Emilia-Romagna 2004: verso un sistema integrato di relazioni sullo stato dell'ambiente" Vito Belladonna, direttore Arpa Sezione Provinciale di Bologna "Dati e informazioni ambientali derivanti dalle attività di monitoraggio e controllo di Arpa"
- ore 17,00 Chiusura lavori