E' stato consegnato questa mattina a Modena il premio che la Provincia di Bologna ha vinto all'interno della "Rassegna Concorso Inform@azione", dedicata ai prodotti per l'informazione e la formazione alla salute e sicurezza sul lavoro realizzati in Italia, che quest'anno coincide con la Settimana europea della sicurezza.
La Giuria del Concorso, promosso da Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro, Inail, Assessorato alla Sanità della Regione Emilia-Romagna e Ausl di Modena, ha assegnato alla Provincia di Bologna il 1° premio nella sezione edilizia per il Cd-Rom "Rischio caduta dall'alto" realizzato dall'Assessorato al progetto "sicurezza" negli ambienti di lavoro.
In Italia la caduta dall'alto è la causa del 40% degli infortuni gravi e delle morti sul lavoro (che nel 2004 sono già state 173). A partire da questo dato e dal fatto che la caduta dall'alto rappresenta uno dei rischi più significativi cui sono esposti i suoi tecnici, la Provincia, primo Ente pubblico in Italia, ha pensato a questa iniziativa di formazione rivolta ai propri dipendenti. Il Cd-Rom è stato anche distribuito ai servizi competenti dei Comuni e del mondo delle imprese e utilizzato nelle iniziative formative sulla sicurezza.
"La Provincia - ha spiegato l'assessore all'Edilizia Giuseppina Tedde - deve essere il motore della cultura della sicurezza sul territorio sia verso l'interno (settore edilizia e mobilità) che verso le ditte vincitrici di appalto. Anche per questo spero che il corso di formazione rivolto nei mesi passati ai nostri dipendenti possa essere esteso a quelli degli altri Comuni del bolognese e a tutti i lavoratori del territorio".
Chi desidera ricevere copia del Cd-Rom può rivolgersi alla sede della Provincia di Via Zamboni 13 (tel. 051.6598211) chiedendo della responsabile del progetto Silvia Mainetti.