Farete - X edizione

La Città metropolitana a Farete 2023 presenta alle imprese i servizi dedicati a talenti, futuri imprenditori e inserimento lavorativo.

Farete - X edizione
 
 

La decima edizione di Farete, la grande vetrina delle eccellenze produttive e dei servizi del territorio emiliano in programma il 6 e 7 settembre a BolognaFiere, ospita Insieme per il Lavoro, Bologna for Talent e Progetti d’impresa, i servizi della Città metropolitana di Bologna dedicati all’inserimento lavorativo, all’attrazione e alla retention dei talenti e alla creazione d’impresa.

Insieme per il Lavoro, il progetto di Città metropolitana, Comune e Arcidiciocesi di Bologna dedicato all'inserimento lavorativo delle persone disoccupate che vivono sul territorio metropolitano, avrà per la seconda volta uno spazio all'interno di BolognaFiere.
Il team di progetto accoglierà persone e imprese allo stand F32 del padiglione 18. Un'occasione unica di networking che lo scorso anno ha portato all'incontro con 50 nuove realtà produttive del territorio e all'avvio di numerose collaborazioni. Il team Imprese di Insieme per il lavoro confida di proseguire sulla strada intrapresa e ampliare, anche grazie a Farete 2023, il proprio "board".
Il sito di riferimento è www.insiemeperillavoro.it.

 

Bologna for Talent e Progetti d’Impresa, presenti all’interno dello stand di BIS - Bologna Innovation Square al padiglione 18 stand G31, rappresentano un effettivo punto di incontro fra il territorio metropolitano e il suo tessuto produttivo.

Bologna for Talent è il servizio gratuito della Città metropolitana che punta a favorire l’attrazione e trattenere i cosiddetti talenti, cioè alte professionalità, le risorse chiave a elevata specializzazione di conoscenze e competenze e di difficile reperimento nel territorio. Bologna for Talent vuole essere un soggetto facilitatore e attivatore dell’attrazione di talenti, all’interno di un’alleanza strategica con le imprese, per rendere l’area metropolitana un luogo sempre più attrattivo e per rafforzare il sistema imprenditoriale e della ricerca.

All’interno del proprio spazio Bologna for Talent incontrerà le aziende illustrando i servizi che mette a disposizione delle imprese del territorio: un servizio di accoglienza e accompagnamento per gli adempimenti in entrata destinato a profili internazionali e nazionali neoassunti, provenienti da altra residenza, e per l’accesso ai servizi di base del territorio, nonché per il partner/la famiglia; la costruzione di una vetrina delle opportunità lavorative del territorio e lo sviluppo di una variegata serie di attività di attrazione e retention.
Le informazioni sono disponibili sul sito www.investinbologna.it/Home/Per_i_talenti; per maggiori approfondimenti e richiedere il modulo di adesione è possibile scrivere a: fortalent@cittametropolitana.bo.it.

 

Sempre offerto da Città metropolitana e attivo dal 1989 è Progetti d’impresa, dedicato alla creazione di nuove attività imprenditoriali. Il servizio offre gratuitamente orientamento, informazioni e accompagnamento a chi vuole avviare o ha avviato da poco un’attività imprenditoriale sul territorio. Si accede attraverso un primo colloquio in cui si approfondisce l’idea imprenditoriale e un possibile percorso di accompagnamento al suo sviluppo, compresa la possibilità di costruire un business plan. L’obiettivo primario di Progetti d’impresa è favorire l’avvio di nuove attività imprenditoriali economicamente valide, con un profilo di fattibilità e sostenibilità economica nel medio-lungo termine.

Nello spazio di Farete, il team di Progetti d’impresa fornirà informazioni sul servizio dettagliando l’offerta. Saranno anche possibili dei brevi colloqui conoscitivi per approfondire l’attività che si intende sviluppare e il supporto specifico che Progetti d’impresa può offrire. Si potrà inoltre programmare un successivo colloquio, one-to-one e personalizzato, in una delle 9 sedi presenti sul territorio per approfondire ulteriormente l’idea e impostare il percorso per il suo sviluppo.
Il sito di riferimento è www.cittametropolitana.bo.it/progimpresa. Per informazioni è anche attiva la casella email progimpresa@cittametropolitana.bo.it

 
 

Data di pubblicazione: 06-09-2023
Data ultimo aggiornamento: 15-09-2023