Donne imprenditrici: idee per un'alleanza nel territorio metropolitano

Si è tenuto il 29 giugno negli spazi di BIS - Bologna Innovation Square Liber Paradisus il primo evento promosso in collegamento con la rete READI - Rete per l'Autoimpresa e le Donne Imprenditrici.

Donne imprenditrici: idee per un'alleanza nel territorio metropolitano
 

 

Giovedì 29 giugno negli spazi di BIS – Bologna Innovation Square Liber Paradisus si è tenuto l’evento “Donne imprenditrici: idee per un’alleanza nel territorio metropolitano”. L’evento è stato promosso dal servizio Progetti d’impresa della Città metropolitana di Bologna in collaborazione con la Fondazione per l’Innovazione Urbana e nel contesto dei lavori della rete READI – Rete per l’Autoimpresa e le Donne Imprenditrici.

L’incontro, dedicato all’empowerment delle donne e allo sviluppo dell’imprenditoria femminile nel territorio bolognese, è stato aperto da Rosa Grimaldi – Delegata del Sindaco alla promozione economica. La parola è poi passata Sofia Borri di Piano C, che nel suo intervento ha affrontato alcune parole chiave per l’imprenditoria femminile: cultura, alleanza, competenze, risorse.

È stata poi promossa una riflessione aperta, moderata da Simona Lembi – Responsabile del Piano per l’Uguaglianza della Città metropolitana di Bologna, che ha visto intervenire sul palco:

- Giada Fogli, Responsabile Settore Giovani e Cultura del Comune di San Lazzaro di Savena e Juri Guidi, Assessore alle Pari Opportunità per il Comune di San Lazzaro di Savena, che hanno raccontato la storia dell’incubatore Nilde a supporto dello sviluppo di nuove idee d’impresa al femminile;

- Cristina Mezzanotte, Presidente di Manageritalia Emilia-Romagna, che ha invece portato sul palcola sua esperienza familiare di imprenditoria tutta al femminile, raccontando poi come ha saputo interpretare il ruolo di Presidente in Manageritalia promuovendo diversi progetti a favore delle donne, tra cui il progetto di supporto alla genitorialità “Un fiocco in azienda” e “Women on Board”, un percorso formativo che favorisce l’ingresso delle donne nei CdA di imprese pubbliche e private. ;

- Daniela Dubla – Co-founder e Presidente di MindsettER e Samantha Cavicchi – Founder, Art Director e Market Manager di Comunicattive, che hanno raccontato al pubblico la propria esperienza di imprenditrici. Daniela Dubla ha evidenziato l’opportunità di creare reti in un ambito, quello i-tech, prettamente maschile, mentre Samantha Cavicchi ha raccontato comelei e le altre tre fondatrici dell’impresa hanno saputo integrare il loro attivismo per la parità di genere nel loro progetto imprenditoriale.

Durante la riflessione aperta, sono emerse alcune questioni: l’opportunità di creare un network al femminile, ma anche la necessità di confrontarsi all’esterno, collaborando per creare un mondo sempre più inclusivo e per rispondere alle sfide più importanti che le donne si trovano ad affrontare.

L’evento si è concluso con un aperitivo di networking, informale e molto partecipato, in Piazza Lucio Dalla.

 

Per seguire le future attività di READI si può consultare il portale web di Progetti d’impresa (www.cittametropolitana.bo.it/progimpresa) e iscriversi alla newsletter, compilando il form al link www.cittametropolitana.bo.it/progimpresa/Iscrizione_newsletter.

 
 
 
 

Data di pubblicazione: 04-07-2023
Data ultimo aggiornamento: 04-07-2023