CREATORS DAY 2025 Dove cultura e nuovi media si incontrano

Il Creators Day torna a Bologna il 13 giugno presso l'area DumBo, una giornata di incontri, talk, formazione, workshop e podcast, per esplorare le tendenze del futuro e connettere il mondo culturale a quello dei nuovi media e della creazione di contenuti

 

Il Creators Day torna a Bologna il 13 giugno.
Organizzato da Delizia Media con BAM! Strategie Culturali, l’evento crea un ponte tra organizzazioni culturali e professionisti dei nuovi media.
Una giornata aperta al pubblico con talk, workshop, formazione e podcast live, per esplorare il futuro della comunicazione culturale.

Il Creators Day 2025 si svilupperà in 5 aree tematiche che ospiteranno 12 talk, 4 workshop, 3 momenti formativi, 50 ospiti e oltre 15 partner.

Sul palco principale, si alterneranno creator, esperti e professionisti della comunicazione culturale con interventi dedicati al futuro del settore. Dopo l’apertura del divulgatore Rey Sciutto, seguiranno incontri sulla digitalizzazione della cultura, introdotti da un keynote di Max Graven (EYE Filmmuseum di Amsterdam), che offrirà una riflessione sul ruolo di musei e archivi cinematografici nel contesto digitale. Il pomeriggio esplorerà il potenziale trasformativo della comunicazione come leva di rigenerazione territoriale, sia in termini culturali sia di creazione di valore. A seguire, si terranno incontri sulle narrazioni digitali, con focus su nuovi media, nuovi racconti e nuove professioni. Tra gli interventi, sono previsti anche quelli di Rossella Pivanti e Bianca Arrighini. La giornata si concluderà con una chiacchierata con Caffè Design.

L’Area Formazione e l’Area Workshop saranno spazi partecipativi dove sarà possibile acquisire competenze pratiche e confrontarsi con professionisti dell’industria culturale e creativa. Tra le masterclass in programma ci saranno quelle di Flowerista e SLI sull’intelligenza artificiale, Emil Banca sulla comunicazione sostenibile e Housatonic sul processo creativo.

L’Area Expo, dedicata al networking, presenterà realtà innovative, startup, associazioni culturali e progetti creativi.

L’Area Podcast ospiterà registrazioni dal vivo, interviste e contenuti originali per raccontare la contemporaneità. In programma ci sarà anche la Podcast Pitch Competition, una sfida tra podcaster con progetti inediti, in collaborazione con l’etichetta di produzione podcast Baby Hurricane e Rossella Pivanti (IlPod.it).

L'ingresso è libero su prenotazione.

Per maggiori informazion si rimanda alla pagina dedicata.

 
 

Data di pubblicazione: 30-05-2025
Data ultimo aggiornamento: 30-05-2025