“Voucher 3i – Investire in Innovazione”, l’incentivo per le startup innovative e le microimprese
 

“Voucher 3i – Investire in Innovazione”, l’incentivo per le startup innovative e le microimprese

“Voucher 3i – Investire in Innovazione” è l’incentivo per le startup innovative e le microimprese che finanzia l’acquisto di servizi di consulenza per la brevettazione

 

Apertura: 10 dicembre 2024, dalle ore 12.00
Scadenza: fino a esaurimento fondi.
Beneficiari: Il voucher è destinato alle startup innovative e alle microimprese.

Una startup innovativa per essere considerata tale deve:

  1. essere costituita da non più di 60 mesi;
  2. avere sede in Italia o in uno degli Stati membri dell'Unione Europea o in Stati aderenti all'Accordo sullo spazio economico europeo, a condizione di avere una sede produttiva o una filiale in Italia;
  3. registrare, a partire dal secondo anno di attività, un valore totale della produzione annua non superiore a 5 milioni di euro;
  4. non distribuire e non aver distribuito utili;
  5. avere, quale oggetto sociale esclusivo o prevalente, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico;
  6. non essere stata costituita da una fusione, scissione societaria o a seguito di cessione di azienda o di ramo di azienda
  7. possedere almeno uno dei seguenti ulteriori requisiti:
    - le spese in ricerca e sviluppo devono essere uguali o superiori al 15% del maggiore valore fra costo e valore totale della produzione;
    - il personale complessivamente impiegato – come soci, dipendenti o collaboratori a qualsiasi titolo – deve essere costituito per almeno un terzo da dottorandi, dottori di ricerca o ricercatori, oppure per almeno due terzi da soggetti in possesso di laurea magistrale;
    - l’impresa deve essere titolare o depositaria o licenziataria di una privativa industriale (brevetto) o di un software originario registrato, purché direttamente afferenti all'oggetto sociale e all’attività di impresa.

È definita microimpresa, come da allegato 1 del Regolamento (UE) n. 651/2014, una società che occupa meno di 10 persone e realizza un fatturato annuo e/o un totale di bilancio annuo non superiore ai 2 milioni di euro.

Misura e tipologia di agevolazione:  La dotazione finanziaria è di 9 milioni di euro e l’incentivo consiste nel rilascio di un voucher per l’acquisto di servizi specialistici forniti da consulenti selezionati.
Modalità e termini di partecipazione: È possibile presentare la domanda dalle 9.00 alle 18.00 dei giorni lavorativi, fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Invitalia valuta le domande in base all’ordine di arrivo.

Per tutte le informazioni complete e vincolanti si rimanda alla pagina dedicata.

 
 
Data di pubblicazione: 10-12-2024
Data ultimo aggiornamento: 11-12-2024