Apertura: 15 ottobre 2025
Scadenza: Fino a esaurimento risorse disponibili
Beneficiari:
L’incentivo è rivolto ai giovani tra i 18 anni compiuti e i 35 anni non ancora compiuti che sono in una condizione di inattività, inoccupazione o disoccupazione, nonché ai disoccupati del Programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) e ai cosiddetti working poor.
Sono ammissibili alle agevolazioni le iniziative economiche avviate nel mese precedente la data di presentazione della domanda e che sono inattive alla medesima data.
Le iniziative economiche possono essere avviate nelle seguenti forme:
-Lavoro autonomo
-Impresa individuale
-Società in nome collettivo
-Società in accomandita semplice
-Società a responsabilità limitata
-Società cooperativa
-Libera professione
-Società tra professionisti
Misura e tipologia di agevolazione:
Sono previste le seguenti agevolazioni:
Maggiorazione
Per il solo voucher, può essere concessa una maggiorazione di 10.000 euro, se espressamente richiesta in sede di domanda, in presenza di una delle seguenti condizioni:
Le iniziative economiche ammesse alle agevolazioni sono destinatarie dei seguenti servizi:
Spese ammissibili:
Sono ammissibili alle agevolazioni le seguenti spese:
Sono quindi escluse le seguenti spese:
Modalità e termini di partecipazione:
Lo sportello per la compilazione e presentazione delle domande sarà aperto dalle ore 12:00 del giorno 15/10/2025. Nei giorni precedenti l’apertura dello sportello è necessario procedere con la registrazione dell'iniziativa richiedente le agevolazioni e indicare un eventuale delegato, accedendo alla sezione “Anagrafica e deleghe”.
Le domande possono essere inviate solo online, attraverso l’area personale di Invitalia, alla quale si accede mediante identità digitale (SPID, CNS, CIE).
È inoltre richiesto il possesso di firma digitale e di posta elettronica certificata (PEC).
In fase di registrazione dell’iniziativa economica a cura del titolare/legale rappresentante, è possibile scegliere gli eventuali delegati per la sola compilazione della domanda. L’invio deve essere effettuato sempre dal titolare/legale rappresentante, dopo aver caricato la domanda, compilata e firmata digitalmente, insieme ai relativi allegati disponibili nella sezione Modulistica.
Completato l’invio, viene rilasciata l’attestazione di avvenuta presentazione con indicazione del protocollo, della data e dell’orario di trasmissione.
Le domande vengono valutate da Invitalia entro 90 giorni dall’invio, in base all’ordine cronologico di presentazione e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili.
Non sono previste graduatorie.
Per tutte le informazioni complete e vincolanti si rimanda alla pagina dedicata