Apertura: 26 settembre 2025
Scadenza: 25 novembre
Beneficiari:
Possono candidarsi le micro e piccole imprese sostenibili guidate in prevalenza da giovani under 36, già costituite e attive, con sede nell’area metropolitana di Bologna.
Una grande occasione per chi crede che la sostenibilità (ambientale, sociale ed economica) sia la strada giusta per crescere e lasciare un impatto positivo, nel presente e nel futuro, del nostro territorio.
Misura e tipologia di agevolazione:
Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 7.000 euro, con una premialità aggiuntiva di 250 euro per chi possiede il rating di legalità. L’investimento minimo richiesto è di 5.000 euro.
Spese ammissibili:
Sono ammissibili i seguenti costi:
-spese di investimento quali l'acquisto di beni strumentali, attrezzature, macchinari, impianti, arredi, software tecnologie necessarie per l'attività aziendali, nonché opere murarie strettamente connesse all'operazione ed in misura residuale indicativamente nella misura del 20% dell'importo complessivo;
-spese di consulenza e assistenza tecnico-specialistica;
-spese di comunicazione e promozione (ivi compresa la produzione e divulgazione di materiale, anche editoriale), purché riportino i loghi del Premio Barresi - Bando per l'assegnazione di incentivi a imprese giovanili e sostenibili 2025 e del programma PN Metro Plus e città medie Sud 2021-2027, che saranno resi disponibili dalla Città metropolitana;
-IVA realmente e definitivamente sostenuta per i costi di cui ai precedenti commi, solo se non recuperabile, nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa. In fase di rendicontazione delle spese sarà necessario presentare una dichiarazione a firma del legale rappresentante relativa al regime IVA applicato e alla normativa in base alla quale l'imposta non è recuperabile.
Per l'acquisto di beni interamente funzionali al progetto imprenditoriale, che rimangano in uso del beneficiario per le stesse attività anche al termine del progetto, è ammissibile l'intera spesa sostenuta.
Per i beni utilizzati solo parzialmente per il progetto imprenditoriale o utilizzati in modo promiscuo, la spesa sarà ammissibile solamente in quota parte. Tali spese saranno in ogni caso sottoposte alla valutazione di congruità e proporzionalità da parte della Commissione di valutazione.
Modalità e termini di partecipazione:
Le domande di partecipazione dovranno essere trasmesse a partire dal giorno 26 settembre 2025 ed entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 25 novembre 2025, esclusivamente compilando il modulo online disponibile al link:
https://www.cittametropolitana.bo.it/progimpresa/scarica_il_bando_2025
Farà fede l'orario di arrivo della domanda registrato dal server della Città metropolitana di Bologna. Il form dovrà essere compilato dal legale rappresentante dell'impresa. Il servizio è accessibile esclusivamente tramite credenziali SPID.
Per presentare domanda il candidato è tenuto a versare l'imposta di bollo di euro 16,00 tramite modello F24, da allegare alla domanda stessa, utilizzando il codice 1562 “ATTI PUBBLICI - Imposta di bollo”.
Per tutte le informazioni complete e vincolanti si rimanda alla pagina dedicata