Con il nuovo anno sono di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l'acquisto di veicoli non inquinanti ("Ecobonus"). Le risorse disponibili per auto non inquinanti si dividono in:
A) acquisto di autoveicoli nuovi di fabbrica
- 190 milioni per veicoli con emissioni comprese nella fascia 0-20 grammi di anidride carbonica per chilometro (elettrici);
- 235 milioni per veicoli con emissioni comprese nella fascia 21-60 grammi di anidride carbonica per chilometro (ibridi plug – in);
- 150 milioni per veicoli con emissioni comprese nella fascia 61-135 grammi di anidride carbonica per chilometro (a basse emissioni).
Il 5% di questi importi sono riservati agli acquisti fatti da persone giuridiche per attività di car sharing commerciale o noleggio.
B) motocicli e ciclomotori
- 5 milioni per i veicoli non elettrici;
- 35 milioni per i veicoli elettrici.
C) veicoli commerciali elettrici: 15 milioni.
I concessionari potranno inserire le prenotazioni sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it a partire dalle ore 10 di martedì 10 gennaio 2023. Per maggiori informazioni è possibile consultare la Circolare del 30 dicembre 2022 con tutte le indicazioni operative per chiedere il contributo.
Per tutte le informazioni complete e vincolanti si rimanda alla pagina dedicata