LOGO
 

MiSE - Fondo per il sostegno delle attività economiche chiuse

Il Ministero dello Sviluppo economico, mette a disposizione un Fondo di 140 milioni di euro per sostenere le attività chiuse a causa della pandemia


Apertura: 2 dicembre 2021.

Scadenza: 21 dicembre 2021.

Beneficiari: soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione che: 

- al 23 luglio 2021 svolgevano come attività prevalente l’attività con codice ATECO 2007 "93.29.10 - Discoteche, sale da ballo night-club e simili";

- al 26 maggio svolgevano come attività prevalente una delle attività indicate nell’elenco dei codici ATECO (visitabile al > link), nel periodo fra il 1° gennaio 2021 e il 25 luglio 2021, la chiusura per un periodo complessivo di almeno cento giorni.

I beneficiari devono poi:

i) risultare titolari di partiva IVA attiva prima del 23 luglio 2021 per le discoteche, sale da ballo e night club o prima del 26 maggio negli altri casi;

ii) essere residenti o stabiliti in Italia;

iii) non essere già in difficoltà al 31 dicembre 2019.

Misura e tipologia del contributo: il Fondo destina 20 milioni di euro complessivi, a fondo perduto per discoteche e sale da ballo. La richiesta massima di contributo è di 25 mila euro per ciascun beneficiario. I restanti 120 milioni sono destinati a palestre e impianti sportivi, parchi tematici, teatri, cinema, il mondo dell'arte, fiere e cerimonie. In questo caso i contributi saranno distribuiti prendendo a riferimento ricavi e compensi relativi al 2019 secondo il seguente criterio:

3 mila euro ai soggetti con ricavi e compensi fino a 400mila euro, compresi i richiedenti di nuova costituzione con ricavi/compensi pari a zero;

7.500 euro ai soggetti appartenenti allo scaglione superiore a 400mila euro e fino a un milione di euro;

- 12 mila euro agli esercenti che superano anche quest’ultima soglia.

Se il budget a disposizione dovesse risultare insufficiente, l’Agenzia delle entrate provvederà a ridurre in modo proporzionale il contributo sulla base delle risorse disponibili e del numero di istanze pervenute, in ogni caso, agli aventi diritto, sarà concesso un contributo fino a 3 mila euro.

Modalità e termini di partecipazione: le istanze devono essere presentate in modalità telematica, sul sito dell'Agenzia delle Entrate, entro il 21 dicembre 2021.

Fonte: > MiSE

 
Data ultimo aggiornamento: 19-01-2022