Apertura: 16 dicembre 2024, dalle ore 10.00.
Scadenza: 18 febbraio 2025, fino alle ore 16.00.
Beneficiari: PID-Next è rivolto alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede legale o operativa in Italia.
Misura e tipologia di agevolazione: Partecipando al Bando PID-Next micro, piccole e medie aziende, con sede legale o operativa in Italia, avranno la possibilità di accedere a percorsi personalizzati di first assessment e attività di orientamento in grado di supportare la trasformazione digitale della propria attività.
PID-Next prevede la concessione di contributi figurativi, sotto forma di servizi, per supportare le aziende beneficiarie nel loro percorso di trasformazione digitale.
Si tratta di un percorso di trasformazione digitale in tre step:
Spese ammissibili: Le risorse pubbliche previste per tale iniziativa consentono di coprire i costi relativi all'assessment iniziale e all’orientamento post-assessment, nella misura del 100% per le micro e piccole imprese e del 90% per le medie imprese.
Modalità e termini di partecipazione: Le domande di partecipazione all’Avviso pubblico devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma restart.infocamere.it accedendo con SPID/CIE/CNS.
Per tutte le informazioni complete e vincolanti si rimanda alla pagina dedicata.