Competenze per la digitalizzazione e innovazione delle imprese dell'ICC

Corsi di formazione gratuita: editoria, comunicazione, adv e contenuti multimediali

Competenze per la digitalizzazione e innovazione delle imprese dell'ICC
 
 

Il progetto di formazione gratuita realizzato da Demetra Formazione in partenariato con Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, DOC Servizi, duDAT, RAM, NIME e Edoardo Antonio D’Elia, è rivolto a imprese e professionisti dei settori di editoria, comunicazione, pubblicità e produzione dei contenuti.

La finalità e favorire l’innovazione dei modelli di business e metodi di produzione e distribuzione dei contenuti, attraverso la crescita delle competenze manageriali e tecniche delle figure professionali coinvolte.

 

La proposta mette a disposizione un percorso formativo flessibile e caratterizzato da corsi brevi su tre aree tematiche specifiche:

  • modelli di business e ultime frontiere nei settori dell’editoria e dei media
  • comunicazione digitale per le nuove professionalità dell’editoria, dell’informazione e della comunicazione
  • intelligenza artificiale come sfida e opportunità per le imprese e i professionisti dell’editoria, dell’informazione e della comunicazione.

I corsi sono destinati a liberi professionistiimprenditori e persone occupate in imprese culturali e creative dell’Emilia-Romagna appartenenti o affini ai settori della produzione dei contenuti, della comunicazione, dell’editoria e della pubblicità.

Le imprese e i liberi professionisti partecipanti devono:

  • avere sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • avere un codice ateco tra quelli ammissibili da progetto;
  • applicare il regime di aiuto de minimis.

I corsi hanno una durata di 20 o 24 ore. Ogni partecipante può costruire un percorso di formazione personalizzato scegliendo uno o più corsi tra quelli disponibili (senza un limite di ore complessive).

Le lezioni si svolgeranno online o, su richiesta di uno o più partecipanti, in presenza nelle sedi di Demetra Formazione di Bologna, Parma, Modena e Ravenna. A partire da ottobre 2025, per ciascuno dei corsi, verranno programmate più edizioni.

Ogni corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 8 iscritti. 

 

Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata

 
 

Data di pubblicazione: 26-09-2025
Data ultimo aggiornamento: 26-09-2025