LA PHILIP MORRIS AL POLO PRODUTTIVO DEL MARTIGNONE

Sorgerà nel polo produttivo “provinciale” del Martignone e porterà a 600 nuove assunzioni. Imminenti i lavori per l’apertura del nuovo casello sull’A1 per collegare la zona.

Philip Morris International ha annunciato il 10 gennaio l’investimento di circa 500 milioni di euro per la costruzione di uno stabilimento-pilota e della sua prima fabbrica nell’Unione Europea e nel mondo per la produzione di prodotti a potenziale rischio ridotto. La fabbrica che, a pieno regime, darà lavoro a circa 600 persone sorgerà nel “polo produttivo del Martignone” in comune di Valsamoggia, zona Crespellano.

Come molti commentatori hanno sottolineato in questi giorni si tratta di un investimento che, “dal dopoguerra, non ha precedenti e che dimostra come il nostro territorio sia competitivo e attrattivo anche rispetto a zone europee di primissimo piano”.
Questo risultato si colloca in una programmazione urbanistica provinciale che ha definito la collocazione di poli produttivi di valenza sovracomunale in aree dotate di infrastrutture e di reti di servizi. Lo stabilimento sorgerà infatti nei pressi del nuovo casello dell’A1, i cui lavori sono imminenti; elemento fondamentale per rendere il polo produttivo del "Martignone" direttamente accessibile dalla più importante arteria del paese e per potenziare l'accessibilità e l'appetibilità di diverse aree: quella che insiste sulla Bazzanese e sulla valle del Samoggia, ma anche quella che insiste sulla via Emilia, che è già oggi sede di numerose aziende e che potrà rafforzare ulteriormente la sua competitività.

 

 

RASSEGNA STAMPA

Comunicato Stampa – il commento del vicepresidente della Provincia

 

Documento in formato Adobe AcrobatComunicato stampa – il comunicato ufficiale della Philip Morris (42 KB)(42 KB)

Documento in formato Adobe AcrobatArticolo estratto da La Repubblica Bologna del 11 gennaio 2014(629 KB)

Documento in formato Adobe AcrobatArticolo estratto dal Resto del Carlino Bologna del 11 gennaio 2014(431 KB)

Documento in formato Adobe Acrobat Articolo estratto dal Corriere di Bologna del 14 gennaio 2014(519 KB)

Documento in formato Adobe AcrobatArticolo estratto dal Resto del carlino Bologna del 14 gennaio 2014(153 KB)

 

SERVIZIO DEL TGR andato in onda nelle edizioni delle 14.00 e delle 19.00 del 11 gennaio 2014

 
 
 
 

Data ultimo aggiornamento: 16-01-2014