WATACLIC - ACQUA E REGOLE

A 10 anni dall’approvazione della Direttiva Quadro sulle acque è ormai evidente la necessità di introdurre innovazioni sia tecniche che amministrative nel sistema di gestione delle acque e degli scarichi urbani, tanto più nella prospettiva di contrastare ed adattarsi al cambiamento climatico.

Il progetto Life+ WATACLIC (Water Against Climate Change) si propone di far conoscere su tutto il territorio italiano approcci e tecniche che permettono un uso più razionale della risorsa idrica oltre che ridurre l’impatto ambientale degli scarichi urbani.


L’obiettivo ultimo è promuovere anche nel settore idrico quell’innovazione (non solo tecnico-scientifica ma anche culturale e amministrativa) che nel settore energetico sta rappresentando una formidabile leva per lo sviluppo economico. L'incontro si rivolge prevalentemente agli uffici tecnici di Province e Comuni ma è aperto anche a professionisti e imprese interessate.

Nel corso dell'incontro saranno presentate le tecniche più innovative e si discuterà di come introdurre nelle norme urbanistiche e nei regolamenti edilizi, indirizzi e prescrizioni volte a favorire la diffusione di tecniche per migliorare la gestione delle acque e ridurre i consumi (raccolta e riuso delle acque di pioggia, separazione e riuso delle acque grigie, gestione sostenibile del runoff urbano, ecc.).


Il workshop, la cui partecipazione è gratuita, è strutturato in due giornate di incontri, discussioni, presentazione di materiale didattico/informativo. All'interno del seminario è prevista anche la presentazione da parte dei partecipanti di problemi o buone pratiche tratte dalla loro esperienza lavorativa. È pertanto incoraggiata la candidatura di chi fosse interessato a presentare la propria esperienza.


Nel corso dell’incontro sarà distribuito gratuitamente un CD contenente documentazione tecnica, un database delle tecniche di gestione sostenibile delle acque, ed un database di best practice raccolte a livello internazionale.


Per partecipare al workshop è obbligatoria l’iscrizione, compilando i moduli online, disponibili sui sito www.wataclic.eu


Il progetto “Wataclic”, avviato nel gennaio 2010 e cofinanziato dall’UE e dalla Regione Regione Emilia Romagna, si propone di far conoscere su tutto il territorio italiano approcci e tecniche che permettono un uso più razionale della risorsa idrica oltre che un minore impatto ambientale degli scarichi urbani.

Il progetto è un Life information e communication e prevede la realizzazione di numerose campagne informative rivolte a differenti target (Comuni ed altri enti locali, ATO, gestori del Servizio Idrico Integrato, installatori e tecnici dell'edilizia) e con differenti obiettivi. Il workshop previsto a Bologna fa parte della campagna “acqua e regole”.


Documento in formato Adobe Acrobat Presentazione Workshop informativo (903 KB)


 
 
 
Data ultimo aggiornamento: 26-09-2011