Un museo dedicato agli oltre trenta anni di musica Soul a Porretta Terme con un percorso che parte dai manifesti delle prime edizioni, agli abiti di scena donati da tanti artisti che hanno trasformato la cittadina termale, a metà strada tra Bologna e Pistoia, nella capitale europea della musica soul. Situato proprio nel centro di Porretta, nelle vecchie carceri ottocentesche, il museo raccoglie le testimonianze del passaggio dei grandi del soul sul palco del Porretta Soul Festival, a cominciare da Rufus Thomas, Solomon Burke, Bobby Rush, Millie Jackson di cui si conservano abiti di scena, calzature o altri oggetti personali.
La collezione si avvale di una vasta raccolta fotografica e un ricco archivio audiovideo.
Indirizzo: via Borgolungo 10 (Porretta Terme), Alto Reno Terme
Telefono: +39 335 6364192
Email: info@porrettasoulfestival.it
Sito web:
http://www.porrettasoulfestival.it/
Biglietto: gratuito.
Il museo è visitabile solo su prenotazione, scrivendo in anticipo a info@porrettasoulfestival.it
Apertura: L'apertura al pubblico avviene in concomitanza delle manifestazioni del Porretta Soul Festival e su richiesta
Attività: n.d
Servizi: n.d
Accessibilità disabili: abbattimento delle barriere architettoniche