Lascito dell’ultima erede Tozzoni al Comune, il settecentesco Palazzo offre una preziosa ed integra testimonianza della vita di una famiglia aristocratica: un’importante quadreria (XVI-XIX secolo), oggetti d’arte applicata, arredi e ricordi di famiglia, una ricca biblioteca, gli ambienti di servizio con utensili e suppellettili, le cantine con attrezzi e strumenti per la produzione del vino e la lavorazione della terra, provenienti dagli estesi possedimenti della famiglia.
Apertura: sabato 15-19, domenica 10-13 e 15-19
dal martedì al venerdì su richiesta ore 9-13; aperto per scolaresche e gruppi tutti i giorni su prenotazione. Aperto Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno.
Chiuso tutti i lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, Pasqua
Biglietto: intero € 4, ridotto € 3, riduzione speciale e possessori card cultura “amici” € 1, intero 2 musei € 6, intero 3 musei € 8. Informazioni dettagliate sulle riduzioni
Attività: visite guidate e laboratori didattici su prenotazione; conferenze
Servizi: sala conferenze, bookshop, laboratorio di restauro
Accessibilità disabili: accessibile su prenotazione