Dalle ore 9 alle 18: Ex Cartiera Marzabotto - Via Lama di Reno 30, Lama di Reno
e Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" e area archeologica di Kainua - via Porrettana Sud 13, Marzabotto
Un itinerario a piedi che intreccia arte, natura e memoria per raccontare il territorio, le sue radici di resistenza e le nuove forme di resilienza che nascono dalla cura dell’ecosistema e dalla vita comunitaria. Il percorso parte dall’ex Cartiera di Lama di Reno, luogo di memoria e rigenerazione, con visita agli spazi in riqualificazione e ai murales dei Pennelli Ribelli. Prosegue con l’inaugurazione dell’opera murale di Fargo per il progetto Ruralis, occasione per riflettere sul legame tra creatività e territorio. Dopo le camminate nei luoghi della Resistenza, la tappa conclusiva sarà all’auguraculum di Kainua (area archeologica del MNEMA), con un’azione collettiva di arte pubblica partecipativa a cura di Ca’ Inua.
Prenotazione obbligatoria a: bologna@festivalitaca.net, tel. 3401779941, www.festivalitaca.net/edizione-2025/eventi-itaca/itinerario-a-piedi-radici-resistenti-2a-edizione/
Ingresso gratuito.