ore 16: Museo del Patrimonio Industriale - via della Beverara 123 (Bologna)
“Archeologia delle Vie d'acqua”
Un percorso per approfondire la nascita, lo sviluppo, gli utilizzi e le sopravvivenze legate all’antico sistema idraulico artificiale di Bologna realizzato tra il XII e il XV secolo. Pannelli, plastici ed exhibit consentiranno di ripercorrere la mappa dei canali che hanno caratterizzato lo sviluppo urbanistico di Bologna: dalle chiuse a Casalecchio di Reno e a San Ruffillo, fino al Sostegno di Corticella.
Particolare attenzione verrà dedicata ai manufatti idraulici che ancora recano tracce degli antichi utilizzi come la pellacaneria di Via della Grada e i Sostegni lungo il Canale Navile, utilizzato per secoli per la navigazione da Bologna a Malalbergo sino al Po, a Venezia e al commercio internazionale.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a museopat@comune.bologna.it entro le ore 13 di venerdì 26 settembre.
Ingresso: biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto). Per i possessori di Card Cultura ingresso gratuito