ore 17.00: Pinacoteca Nazionale di Bologna - Via delle Belle Arti 56 (Bologna)
Il fascino discreto del disegno: visita guidata del donatore Alessandro Zacchi
Dal 20 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 la Pinacoteca Nazionale di Bologna, nella sala Clementina dedicata alle arti grafiche, espone una selezione di circa 60 esemplari dalla corposa raccolta acquisita in donazione dallo studioso e collezionista bolognese Zacchi, risultato di anni di ricerche condotte con appassionata competenza e raro spirito di condivisione.
La mostra, curata da Marzia Faietti, Elena Rossoni e Mirella Cavalli, presenta disegni rappresentativi del patrimonio grafico italiano tra il XV e il XX secolo; tra gli autori figurano Bartolomeo Passerotti, Ludovico Carracci, il Domenichino, il Guercino, Donato Creti, fino all’Ottocento di Tommaso Minardi e di Alessandro Guardassoni e al Novecento di Alessandro Cervellati, oltre a un disegno che apre nuove direzioni di ricerca sulla bottega di Raffaello e la fortuna della sua produzione.
Per celebrare le Giornate Europee del Patrimonio, il donatore Alessandro Zacchi è lieto di accompagnare il pubblico nel percorso espositivo, in una visita speciale che inaugura anche una serie di iniziative legate alla mostra in programma nei prossimi mesi.
Ingresso biglietto museo: € 1 (eccetto le gratuità previste per legge)
Prenotazione obbligatoria: https://www.eventbrite.com/e/il-fascino-discreto-del-disegno-visita-guidata-con-alessandro-zacchi-tickets-1714680889699?aff=oddtdtcreator (fino a esaurimento posti)