ore 16.30: Pinacoteca Nazionale di Bologna - Via delle Belle Arti 56
Città del patrimonio. Attività per famiglie
I servizi educativi della Pinacoteca Nazionale di Bologna, in collaborazione con l’associazione Senza titolo, propongono una visita e un laboratorio adatti a bambini tra 6 e 11 anni accompagnati da un adulto sul tema scelto dal Consiglio d’Europa per questa edizione delle Giornate Europee del Patrimonio: Architetture: l’arte di costruire.
Torri, chiese, piazze, palazzi e scorci dipinti non sono solo sfondi ma raccontano storie di comunità e identità collettive. L’architettura è molto più che costruzione: è memoria, racconto e visione del mondo, riflette istanze civiche, sociali e religiose e ci parla di comunità, di appartenenza e di trasformazione.
Durante il laboratorio, bambini e bambine, insieme alle loro famiglie, saranno invitati a progettare e costruire una città immaginaria dove ogni edificio creato diventerà parte di una grande mappa collettiva, una città del patrimonio, in cui ogni spazio riflette una storia, un’idea o un desiderio per il futuro.
Ingresso biglietto museo: intero € 12,00 | ridotto convenzionato € 10 | ridotto giovani 18 - 25 anni € 2 | ridotto Carta del merito e Carta cultura € 2 | gratuito secondo normativa di legge, possessori Disability Card, soci Società di Santa Cecilia - Amici della Pinacoteca Nazionale di Bologna
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente: mn-bo.prenotazioni@cultura.gov.it (specificare nome e cognome dei partecipanti).