Pellegrinaggio Urbano

Luoghi di culto a Bologna con audioguida o visite guidate dedicate

Basilica di San Luca
 
 

Il 2025 è l'anno del Giubileo: le chiese di Bologna diventano meta di un inedito pellegrinaggio urbano, da fare in autonomia con audioguida o con visite guidate dedicate.

 

Il Pellegrinaggio urbano è un itinerario ideato in occasione dell’Anno Giubilare 2025.

Un percorso, per pellegrini e turisti, che include sei tra i principali luoghi di culto presenti nel Centro storico di Bologna e il Santuario della Madonna di San Luca, dei quali vengono messi in luce i principali aspetti storici, artistici e di fede.

Le chiese dell’itinerario sono: la Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano, la chiesa dei Santi Vitale ed Agricola, il Complesso di Santo Stefano, la Basilica di San Petronio, il Santuario di Santa Maria della Vita, la Cattedrale di San Pietro, alle quali si aggiunge il Santuario della Beata Vergine di San Luca, tappa conclusiva del Pellegrinaggio.

Il Pellegrinaggio Urbano non è pensato solo come una “classica” visita guidata, ma come un’esperienza culturale e spirituale di consapevole riscoperta della bellezza e del significato profondo del patrimonio cittadino.

L’itinerario in centro storico è suddiviso in due parti (tre chiese la mattina e tre chiese il pomeriggio), a cui si aggiunge la visita guidata al Santuario della Beata Vergine di San Luca.

Scegli se prenotare la visita per la giornata intera (e visitare quindi tutte le chiese del centro storico in un’unica giornata) oppure partecipare solo alla visita della mattina o a quella del pomeriggio.

 

Visite guidate: 2 ore e 30
Giornata intera: itinerario mattina + pomeriggio (2 ore e 30 + 2 ore e 30)
Audioguida: visita libera

 

Scopri di più e prenota cliccando qui

 
 
 

Data ultimo aggiornamento: 27-02-2025