Candidature aperte per il Premio Barresi

Un premio riservato a una impresa operante nell'ambito turistico

 

C’è tempo fino al prossimo 30 ottobre per candidarsi al Premio Barresi 2023 che sostiene e valorizza le imprese del territorio a prevalenza giovanile e che più si distinguono per il loro impegno verso il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Attraverso il Premio Barresi vengono assegnati tre contributi da 7.000 euro ciascuno. Tre saranno quindi le imprese premiate, nell’ordine:

  • l’impresa che si classificherà al primo posto per punteggio;
  • la prima tra le successive operante nell’ambito turistico;
  • la prima tra le imprese a prevalente partecipazione femminile.

 

Oltre ai contributi a fondo perduto, le imprese vincitrici accederanno a diverse altre opportunità:

  • affiancamento per l’ulteriore sviluppo dell’attività imprenditoriale;
  • partecipazione ad attività di networking e/o visite studio nell’ambito di progetti europei;
  • partecipazione ad attività di formazione/informazione;
  • collaborazione per l’organizzazione di attività informative, formative e promozionali;
  • promozione, networking e comunicazione per la valorizzazione dell’attività imprenditoriale. 

 

Ulteriori benefici potranno essere messi a disposizione dai partner del Premio Barresi 2023: EmiliaRomagnaStartUp, Camera di Commercio di Bologna, Comune di Bologna e MUG - Magazzini Generativi.

 

Il bando con ogni informazione utile per partecipare è già online sul sito www.cittametropolitana.bo.it/premiobarresi. È possibile inviare la propria candidatura online, fino al 13 novembre, attraverso un apposito web form.  

Per informazioni è anche attiva la casella mail premiobarresi@cittametropolitana.bo.it; è inoltre possibile richiedere un colloquio informativo e di approfondimento sul bando. 

 

Il Premio Barresi è promosso dalla Città metropolitana e dal Comune di Bologna 

 
 
 

Data ultimo aggiornamento: 30-10-2023