Assapora le eccellenze enogastronomiche emiliane e scopri come nascono i prodotti che rendono unici questi territori. Solo per il 7-8 e il 21-22 ottobre, tra le colline di Bologna e Modena, aziende agricole, produttori e musei apriranno le loro porte ai visitatori per degustare prodotti tipici e scoprire i segreti della loro realizzazione.
Sono i weekend del gusto, il primo prodotto turistico unitario del Territorio Turistico Bologna-Modena, nato su richiesta del Territorio Turistico e sviluppato di concerto con le due DMO territoriali, Bologna Welcome e Modenatur e resa possibile dalla preziosa collaborazione dei comuni delle Unioni territoriali Reno-Lavino-Samoggia (Bologna) e Terre di Castelli (Modena).
Avrai la possibilità di scegliere tra dodici diverse esperienze con degustazione - sei in programma il sabato, sei la domenica - che ti permetteranno di scoprire come nascono le eccellenze enogastronomiche locali. Salumifici, acetaie, caseifici sono solo alcuni dei luoghi di produzione che apriranno le loro porte a residenti e turisti italiani e stranieri - le visite saranno infatti in doppia lingua italiano/inglese.
Tutte le esperienze (quattro in programma la mattina, due nel pomeriggio) possono essere acquistate singolarmente online, sui siti extrabo.com e visitmodena.it , oppure presso i punti informativi dei due territori.
Le due esperienze pomeridiane saranno acquistabili, oltre che singolarmente, anche in una formula “a pacchetto” che include le due attività (una sul territorio bolognese e una sul territorio modenese) e il servizio gratuito di trasporto con bus a/r da Bologna o Modena, nonché il collegamento tra le due realtà coinvolte.
Informazioni utili:
Scopri i luoghi e i programmi e prenota su
> https://extrabo.com/it/bologna-modena-weekend-del-gusto/
> https://www.visitmodena.it/it/bologna-modena-weekend-del-gusto