Promozione e Comunicazione della Ciclovia del Sole

Presentato il Piano Operativo 2024

Ciclovia del Sole Ponte ferroviario Osteria Nuova
 
 

Rafforzamento delle azioni promozionali già avviate (partecipazione alle Fiere di settore, accordo con Tour operator per la vendita di pacchetti turistici, organizzazione di press trip e fam trip, informazione e promozione attraverso sito, social, guide cartacee e merchandising, attività di supporto all'imprenditoria turistica del territorio) e nuovo impulso derivante anche dall’ingresso al Tavolo di coordinamento dei nuovi Comuni aderenti al tratto dell’Euro Velo 7 – Ciclovia del sole (Concordia sulla Secchia, San Possidonio e Ravarino per la provincia di Modena).

Sono queste in sintesi le linee del Piano Operativo 2024 approvato dal Tavolo di Coordinamento della Promozione e Comunicazione della Ciclovia del Sole, riunitosi la scorsa settimana, presentato dalla società Sustenia, incaricata della promozione, e dalla DMO Bologna Welcome.

Il tratto del territorio emiliano interessato dalla Ciclovia del Sole tocca i Comuni di Mirandola, San Felice sul Panaro, Camposanto, Crevalcore, San Giovanni in Persiceto, Sala Bolognese, Anzola dell'Emilia, Calderara di Reno, Bologna e si allargherà presto ai comuni di Concordia sulla Secchia e San Possidonio. Il portato dell’importante infrastruttura ricade anche su altre località limitrofe al percorso e per questo è entrato a far parte del board della Ciclovia del Sole anche il comune di Ravarino.

 
 
 

Data ultimo aggiornamento: 16-07-2024