Settimana della Mobilità Sostenibile

San Giovanni in Persiceto | 16 e 17 settembre; 22 e 23 settembre

ciclovia del sole
 
 

Due week-end dedicati alla mobilità sostenibile con eventi promossi da Fiab Terre d’Acqua in collaborazione col Comune di San Giovanni in Persiceto, in occasione della Settimana Europea della Mobilità 2023.

Intitolato Cambia e vai! il programma è così suddiviso:

 

Sabato 16 Settembre, 9:30 - 20:00

Festeggiamo chi fa la spesa in bici
ore 9.30-11.30, davanti all’ingresso del centro commerciale Porta Marcolfa, viale della Repubblica 3/f

Cat Gardeccia in bici
ore 11.30, piazza Garibaldi, performance del coro in bicicletta

Saluti e rilevatore di felicità sulla Ciclovia
ore 14, ritrovo presso la stazione ferroviaria, sulla Ciclovia del Sole compariranno dei cartelli scherzosi per invitare chi la percorre a salutare chiunque si incontri in bici

Bike to music
dalle ore 18, nel piazzale della stazione ferroviaria adiacente al Bed&Bike
esibizione di band giovanili a cura dell’associazione Einstein 38
Food&Drink a cura de La Piccola Carovana

 

Domenica 17 Settembre, 9:00 - 14:30

Parco di Ex Arte Meccanica, Via Vecchi, San Giovanni in Persiceto

Laboratori e attività per bambini
Presentazione video Pedibus
Percorsi in bici per bambini e ragazzi a cura della Società Ciclistica Bonzagni
Intrattenimento musicale a cura dell’associazione Einstein 38
Presentazione modalità adesioni ad Albergabici per gli operatori del settore
Food&Drink a cura dei sottoscrittori la Carta dei Servizi della Ciclovia del Sole

ore 14.30, partenza in bicicletta verso piazza Maggiore (Bologna) per partecipare al Bikeday

 

Biciclettate per raggiungere San Giovanni in Persiceto:

  • da San Felice sul Panaro 23 km – ritrovo ore 9 a Piazza Ettore Piva (Piazza del Mercato)
  • da Camposanto 17 km – ritrovo ore 9:20 all’area di sosta sulla Ciclovia del Sole
  • da Crevalcore 10 km – ritrovo ore 10:00 a Porta Bologna
  • da Padulle 14,7 km – ritrovo ore 10 Piazza del Municipio, tappa a Sala Bolognese – ore 10:15, tappa a Osteria Nuova ore 10:30 Stazione Ferroviaria
  • da Calderara di Reno 13 km – ritrovo ore 10:00 Piazza del Municipio


Rientro libero in treno o in bici

 

Venerdì 22 Settembre, 18:30

Ragazzi Cantori in bici
ore 18.30, piazza Garibaldi, performance del coro in bicicletta

Di notte si va meglio con le luci
dalle ore 20, ritrovo presso la stazione ferroviaria, i volontari Fiab affiancheranno e scorteranno chi si sposterà in bicicletta senza fanali per ricordare l’importanza della visibilità di notte

 

Sabato 23 Settembre,  17:30

parco Pettazzoni

La Street Dance School accompagnerà i pedoni in alcuni attraversamenti pedonali nel centro del capoluogo per affermare con musica e balli l’importanza del rispetto dei più deboli nelle strade

 

Per informazioni: Fiab Terre D’Acqua,   fiab.terreacqua@gmail.com  –  Pagina Facebook  –  Pagina Instagram

 
 
 

Data ultimo aggiornamento: 14-09-2023