L’Università Primo Levi rappresenta un luogo e uno spazio del sapere in cui conoscere, imparare, approfondire e svolge la funzione di osservatorio per l’analisi dei bisogni culturali dell’età adulta nella direzione della ‘Formazione permanente’ su tematiche le più diversificate.
Promuove un’ampia attività di corsi sulle più svariate tematiche (arte, storia, filosofia, architettura, letteratura, cinema, musica, ecc..), attività culturali (concerti, visite guidate, conferenze e incontri di divulgazione tecnico-scientifica e di economia) e attività laboratoriali (lingue, informatica, arti figurative, musica e altre discipline basate sul ‘fare’) attraverso l’utilizzo di nuove risorse informatiche e modalità e metodologie a distanza.
L’Università Primo Levi ha la sede principale in via Azzo Gardino 20 A/B/C e numerose attività che si svolgono nelle sedi associate presenti nel territorio della Città Metropolitana.
CONSULTA QUI il sito per conoscere corsi, attività e laboratori