Newsletter Network Cultura Tecnica dell'8 maggio 2024

 
12 maggio Giornata internazionale delle Donne nella Matematica

12 maggio Giornata internazionale delle Donne nella Matematica

La ricorrenza, che cade nel giorno della nascita della matematica Maryam Mirzakhani, si celebra dal 2019 e vuole essere un’occasione per ispirare le donne di tutto il mondo a celebrare i loro risultati in matematica e incoraggiare un ambiente di lavoro aperto, accogliente e inclusivo. Sul sito, l’elenco delle iniziative italiane

 
School Maker Day 2024 – all’Opificio Golinelli il 25 maggio

School Maker Day 2024 – all’Opificio Golinelli il 25 maggio

Sono aperte le iscrizioni per lo School Maker Day 2024, l'evento regionale che raccoglie le esperienze innovative di oltre 30 scuole di ogni grado. Oltre alla visita agli stand delle scuole espositrici sono previste attività collaterali legate alla cultura tecnica

 
“Eileen Gray: il modernismo oltre l’eteronormatività” – 24 maggio a Bologna

“Eileen Gray: il modernismo oltre l’eteronormatività” – 24 maggio a Bologna

Un appuntamento per riflettere sull'opera e la vita dell’artista e architetta Eileen Gray, con l’obiettivo di dare visibilità al suo operato ed alle questioni di genere legate alla sua biografia. Evento gratuito a cura della Commissione Pari Opportunità dell'Ordine degli Architetti di Bologna

 
Notte Europea dei Musei 18 maggio 2024

Notte Europea dei Musei 18 maggio 2024

Torna nel territorio bolognese la Notte Europea dei Musei, iniziativa promossa dal Consiglio d'Europa e dal Ministero della Cultura italiano. Prevista un’apertura straordinaria serale fino alle 24.00 di diverse sedi museali del territorio metropolitano bolognese, di cui molte a carattere tecnico e scientifico

 
Donne. Salute. Territorio. Il 22 maggio presentazione del volume a cura della Community Donne Protagoniste in Sanità

Donne. Salute. Territorio. Il 22 maggio presentazione del volume a cura della Community Donne Protagoniste in Sanità

L’incontro si terrà il presso la Biblioteca Minguzzi-Gentili di Bologna. La Community, oggi con più di 2.000 associate, nasce nel 2021 come spazio co-creativo per favorire un confronto tra donne che vogliono ripensare la Sanità con uno sguardo femminile

 
Festival dello Sviluppo sostenibile 2024 dal 7 al 23 maggio

Festival dello Sviluppo sostenibile 2024 dal 7 al 23 maggio

“Guardare a un futuro migliore per agire con consapevolezza nel presente”: questo è il messaggio dell’VIII edizione del Festival organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), con un ricco programma di oltre mille iniziative promosse dalla società civile in Italia e nel mondo

 
Dal territorio
Dai ragazzi dell’Istituto Edile un video sulla sicurezza sul lavoro

Dai ragazzi dell’Istituto Edile un video sulla sicurezza sul lavoro

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza su lavoro, il 28 aprile, l’IIPLE – Istituto di Istruzione professionale lavoratori edili di Bologna ha prodotto un video con gli allievi, pubblicato poi sui canali social dell’Ente

 
30 anni di CEFAL: il 22 maggio l’evento celebrativo

30 anni di CEFAL: il 22 maggio l’evento celebrativo

Attivo sul territorio dal 1993, CEFAL ha da poco festeggiato i suoi primi trent’anni di attività. L’evento, che si svolgerà a San Lazzaro presso la sede dell’Ente, consentirà di riflettere su quanto fatto finora e sulle sfide per il futuro insieme a partner ed istituzioni