Tablet, smartphone, dispositivi elettronici: gli effetti su bambini e adolescenti. Esperti a confronto in Emilia-Romagna. La realtà virtuale che diventa reale, a partire dai dati sanitari. Video, schede, interventi, proposte
Disponibile il video integrale del webinar informativo dello scorso 29 maggio sulle attività dello Sportello per l’orientamento della Città metropolitana di Bologna, rivolto a docenti, referenti per l’orientamento e genitori
E’ andato in onda il 29 maggio “Cronache marconiane - Esplorare creare trasmettere il sapere di Marconi”, un podcast che ripercorre la storia e le prime sperimentazioni del giovane Guglielmo e che si sofferma poi sugli sviluppi tecnologici che le invenzioni marconiane hanno reso possibili
Un premio per i progetti più innovativi e le migliori pratiche per lo sviluppo delle competenze digitali in Europa. Possono partecipare organizzazioni pubbliche e private, università, fondazioni, centri di ricerca, scuole, enti di formazione, imprese e associazioni. Scadenza candidature 15 luglio 2025
Analisi delle stime della rilevazione sulle forze di lavoro di ISTAT su occupazione, disoccupazione e indicatori del mercato del lavoro regionale e della domanda di ammortizzatori sociali attraverso i dati INPS
Dal 30 maggio al 31 agosto 2025, torna l’appuntamento annuale con la mostra site specific a cura di studentesse e studenti del Liceo Artistico "Arcangeli" di Bologna. La riflessione di quest’anno è centrata sul rapporto fra uomo e tecnologia e su come il suo abuso può portare a gravi conseguenze