Newsletter Network Cultura Tecnica del 13 giugno 2023

 
Premiati i tre progetti vincitori del concorso di idee per lo sviluppo sostenibile

Premiati i tre progetti vincitori del concorso di idee per lo sviluppo sostenibile

Si è conclusa giovedì 1 giugno, con la premiazione dei primi tre classificati, la terza edizione del Concorso che ha avuto focus sull’Ob.8 dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile. I riconoscimenti sono andati a CIOFS, CEFAL e Oficina impresa sociale

 
Macchine matematiche: in autunno il corso di formazione docenti presso UniBo

Macchine matematiche: in autunno il corso di formazione docenti presso UniBo

Il corso è rivolto a docenti della scuola secondaria e ha l’obiettivo di introdurre all’uso delle macchine matematiche come strumento per promuovere la didattica laboratoriale e l’apprendimento per scoperta. In raccordo con il Laboratorio attivato dalla Città metropolitana presso il Liceo Righi

 
Webinar “Fare impresa in Appennino: una fotografia del territorio” il 14 giugno

Webinar “Fare impresa in Appennino: una fotografia del territorio” il 14 giugno

Il webinar è il primo incontro del ciclo “Visioni e prospettive per lo sviluppo dell’Appennino bolognese” nell’ambito del progetto BIS Bologna Innovation Square - Brasimone. Verrà presentato un report sulle opportunità imprenditoriali e delineate leve di innesco rivolte a comunità e imprese

 
Mostra “Vito Volterra: il coraggio della scienza”: inaugurazione 15 giugno 2023

Mostra “Vito Volterra: il coraggio della scienza”: inaugurazione 15 giugno 2023

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l'Università di Bologna e il Museo Ebraico di Bologna celebrano con una mostra la figura di Vito Volterra: matematico, fisico, senatore, patriota e antifascista italiano di origini ebraiche, fondò il CNR e ne fu il primo Presidente

 
Ragazze Digitali ER – seconda edizione

Ragazze Digitali ER – seconda edizione

18 Summer Camp gratuiti a carattere laboratoriale, per studentesse del terzo e quarto anno delle scuole superiori dell’Emilia-Romagna, sui temi del digitale e delle sue applicazioni, con la collaborazione di tutte le Università del territorio e di diversi enti di formazione

 
“Abitare MOLTO sociale”: il 14 giugno un seminario sull’abitare inclusivo

“Abitare MOLTO sociale”: il 14 giugno un seminario sull’abitare inclusivo

Durante l’incontro, organizzato da Istituzione Minguzzi, Città metropolitana e Acer, saranno illustrati alcuni progetti ed esperienze nazionali e si discuterà su come lavorare in contesti di prossimità in una prospettiva di integrazione

 
Sportello Lavoro: laboratorio su apprendistato e tirocini

Sportello Lavoro: laboratorio su apprendistato e tirocini

Incontro gratuito il 16 giugno organizzato dallo Sportello Lavoro del Comune di Bologna e rivolto a giovani che si affacciano sul mercato del lavoro, per conoscere le caratteristiche del contratto di apprendistato professionalizzante e dei tirocini, nonché confrontarsi e porre domande

 
Il 16 giugno l’evento finale di Impronte Digitali - 2ª edizione

Il 16 giugno l’evento finale di Impronte Digitali - 2ª edizione

Per festeggiare la conclusione del percorso formativo, i 32 partecipanti hanno realizzato un podcast live dal titolo “Le origini della fine”, un racconto distopico in tema di crisi ambientale, discriminazione e fake news. Ingresso gratuito previa iscrizione

 
 
 

 

PSM