Newsletter Network Cultura Tecnica del 30 maggio 2023

 
Corsi estivi 2023 al Laboratorio delle Macchine matematiche

Corsi estivi 2023 al Laboratorio delle Macchine matematiche

In collaborazione con Città metropolitana, Ufficio scolastico e Università di Bologna verranno attivati al Liceo Righi due percorsi per studentesse e studenti delle secondarie di secondo grado, uno a giugno per chi si iscriverà al biennio e uno ad agosto per chi si iscriverà al triennio

 
Portale "Dalla scuola al lavoro in salute e sicurezza"

Portale "Dalla scuola al lavoro in salute e sicurezza"

Il Portale è stato predisposto dalla Regione Emilia-Romagna quale contributo per promuovere la cultura della salute e sicurezza di studentesse e studenti. Sono messe a disposizione risorse informative e formative, organizzate in sezioni, anche applicabili nell’ambito dei PCTO

 
Microfinanza e finanza sociale per un nuovo modello di sviluppo

Microfinanza e finanza sociale per un nuovo modello di sviluppo

Mercoledì 31 maggio, in collaborazione con il Piano metropolitano per l'Economia sociale, si svolgerà l’evento del progetto europeo Microfuture finalizzato a promuovere formazione, scambio e confronto tra partner di progetto, stakeholder e cittadinanza in tema di microfinanza e microcredito

 
Iscrizioni ai percorsi di istruzione per gli adulti per l’anno scolastico 2023/2024

Iscrizioni ai percorsi di istruzione per gli adulti per l’anno scolastico 2023/2024

Il termine di scadenza per le iscrizioni è fissato al 31 maggio 2023 e può essere prorogato fino al 31 ottobre 2023. Dopo tale data comunque ulteriori iscrizioni potranno essere accolte, sulla base della disponibilità di posti e a seguito dei percorsi di riconoscimento dei crediti

 
Spazio Cinni 2023 "Gioca come mangi!"

Spazio Cinni 2023 "Gioca come mangi!"

Il Museo della Civiltà contadina organizza nel 2023, una volta al mese il sabato mattina, letture animate, laboratori e giochi per bambini e bambine di 3-5 anni e loro famiglie per riflettere sul diritto ad un'alimentazione sana, etica e sostenibile, nel quadro dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

 
R2B Skills and Talent l'8 e il 9 giugno a Bologna

R2B Skills and Talent l'8 e il 9 giugno a Bologna

Torna, con l’edizione numero 18, R2B – Research to Business, il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione. Si parlerà di valorizzazione del talento e di opportunità offerte da università, sistema formativo e imprese per attrarre e trattenere giovani con alte competenze

 
Consultazione pubblica sul Piano Nazionale Scuola Digitale

Consultazione pubblica sul Piano Nazionale Scuola Digitale

Può partecipare alla consultazione, fino al prossimo 15 giugno, tutta la cittadinanza ma sono invitati in particolare docenti, genitori, dirigenti, DSGA, personale amministrativo e personale tecnico della scuola; l’obiettivo è raccogliere pareri e contributi per l’aggiornamento del PNSD

 
Dal territorio
Incontri "Parlami silenziosamente” a Marzabotto e Castiglione dei Pepoli

Incontri "Parlami silenziosamente” a Marzabotto e Castiglione dei Pepoli

Al centro degli incontri “Parlami silenziosamente: percorsi di sostegno alla genitorialità: tra parole e immaginari del fiabesco tra paesi e culture" ci sono i "Silent book", libri senza parole, che si possono leggere e raccontare in tutte le lingue e in tutti i dialetti per una continuità tra casa e scuola

 
 
 

 

PSM