Verso una Cultura condivisa sul territorio.
Approfondimento del Progetto:
Brochure(385 KB)
Informativa Fondo Sociale Europeo:
PDF(853 KB)
Il 26 marzo 2019 ha preso il via il progetto Operazioni Orientative per il Successo Formativo finanziato dalla Regione Emilia-Romagna che costituisce la proposta progettuale dei Piani Metropolitani annuali 2019, 2020 e 2021.
Nell’area metropolitana bolognese il piano metropolitano, di durata triennale, ha come punto di riferimento il Piano strategico Metropolitano 2.0 e l’accordo fra Regione Emilia Romagna e Città Metropolitana di Bologna per lo sviluppo economico e sociale, in particolare negli ambiti dell’istruzione, della formazione e del lavoro. Il progetto Operazioni Orientative per il Successo Formativo, si è concretizzato nell’attivazione di una partnership ampia tra Città Metropolitana di Bologna, Dipartimento Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna, Ufficio Scolastico Territoriale, Distretti socio-sanitari, ambiti scolastici e la compagine vincitrice del bando regionale, di cui AECA è soggetto gestore .
Obiettivo principale del progetto è la costruzione di forme di integrazione organica tra le iniziative presenti nei distretti della Città metropolitana e la promozione di progetti e attività innovativi.
Attività
Nel novero di attività del progetto spiccano:
Presidio Metropolitano e Presidi Territoriali
Trova il Presidio Territoriale per l'Orientamento più vicino a te cliccando QUI .
Le iniziative sono finanziate nell’ambito delle operazioni: rif.pa 2020/14975 approvata con Delibera Giunta Regionale n.1567 del 2020 cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna