Newsletter Network Cultura Tecnica del 4 aprile 2023

 
Online il nuovo sito dell’Associazione nazionale Donne e Scienza

Online il nuovo sito dell’Associazione nazionale Donne e Scienza

L’Associazione, che ha appena festeggiato i 20 anni dalla nascita e a cui aderiscono circa 120 scienziate e ricercatrici, presenta il sito web rinnovato nella veste grafica e arricchito di appuntamenti e notizie, tra cui sono comprese quelle sui progetti realizzati con la Città metropolitana di Bologna

 
DigComp 2.2 competenze e curricoli digitali: il video dell’evento di Firenze

DigComp 2.2 competenze e curricoli digitali: il video dell’evento di Firenze

Il Digital Competence Framework for Citizens 2.2 della Commissione europea, ora disponibile in lingua italiana, fornisce un linguaggio comune e crea una visione condivisa di ciò che è necessario, in termini di competenze, per superare le sfide che derivano dalla digitalizzazione

 
Formazione, sette milioni di euro per affrontare la transizione ecologica e digitale

Formazione, sette milioni di euro per affrontare la transizione ecologica e digitale

La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato un’ampia offerta di corsi, da Piacenza a Rimini, che potrà potenzialmente raggiungere quasi 8.000 persone, con risorse provenienti dal Programma regionale Fondo sociale europeo Plus

 
Educazione e didattica all’aperto: convegno “La scuola in natura” a Bologna

Educazione e didattica all’aperto: convegno “La scuola in natura” a Bologna

Il 13 aprile 2023 l’incontro, in presenza e online, organizzato da Università di Bologna e Arpae; al centro dell’iniziativa la presentazione e la discussione di alcune evidenze emerse dall'attività di ricerca-formazione triennale condotta dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione 

 
Progetto BlueS_Med: evento moltiplicatore italiano sulle scienze marine

Progetto BlueS_Med: evento moltiplicatore italiano sulle scienze marine

L’evento, previsto per il 5 maggio, aiuterà a condividere i risultati e gli output del progetto con una comunità più ampia di portatori di interesse italiani del mondo dell'educazione e del mare, anche per facilitare il processo di "adozione" o di disseminazione delle scienze marine a scuola

 
PON “Per la scuola” 2014-2020: dal Ministero la ripartizione delle risorse residue per 207 milioni di euro

PON “Per la scuola” 2014-2020: dal Ministero la ripartizione delle risorse residue per 207 milioni di euro

Ad agrari, alberghieri, nautici e aeronautici di tutta Italia 166 milioni per l’acquisto di strumentazioni e attrezzature sostenibili, green e innovative, per progetti volti a incentivare lo sviluppo di una didattica innovativa e laboratoriale

 
Dal territorio
Al Museo della Civiltà contadina “La canapa, una fibra versatile" il 23 aprile

Al Museo della Civiltà contadina “La canapa, una fibra versatile" il 23 aprile

Visita guidata alla sezione del Museo dedicata alla canapicoltura, una delle più storiche e complete in tutta Italia. Un'occasione per scoprire tutte le fasi di coltivazione e raccolta di uno dei prodotti cardine del sistema agrario bolognese dai primi secoli dell'età Moderna fino agli anni '50 del '900

 
 
 

 

PSM