Newsletter Network Cultura Tecnica del 21 marzo 2023

 
Tornano le Summer School della Cultura tecnica: nuovo bando per l’estate 2023

Tornano le Summer School della Cultura tecnica: nuovo bando per l’estate 2023

Anche quest’anno sono disponibili finanziamenti della Città metropolitana per percorsi estivi gratuiti su tematiche tecnico-scientifiche rivolti a studentesse e studenti della secondaria di primo grado, promossi da Istituti professionali, Istituti tecnici ed Enti IeFP. Candidature entro il 31 marzo 2023

 
2023 Anno europeo delle competenze: raggiunto l'accordo politico sulla proposta della Commissione

2023 Anno europeo delle competenze: raggiunto l'accordo politico sulla proposta della Commissione

L'Anno europeo, che prenderà il via il 9 maggio, Giornata dell'Europa, e durerà fino a maggio 2024, punta a dare nuovo slancio all'apprendimento lungo tutto l'arco della vita e a promuovere una mentalità orientata alla riqualificazione e al miglioramento delle competenze

 
Citizer Science: le linee guida per i progetti di Citizen Science sul territorio dell’Emilia-Romagna

Citizer Science: le linee guida per i progetti di Citizen Science sul territorio dell’Emilia-Romagna

Scopo dell’iniziativa è quello di favorire la diffusione e la crescita del numero di pratiche di coinvolgimento attivo dei cittadini in progetti di analisi scientifica, in modo che la ricerca diventi sempre più fattore di inclusione, partecipazione e “democratizzazione” delle conoscenze

 
8 marzo, toponomastica di genere

8 marzo, toponomastica di genere

In occasione della Giornata internazionale della Donna il Comune di Bologna ha proposto nuove intitolazioni di strade, parchi e giardini a donne che hanno fatto la storia della scuola e della pedagogia a Bologna nonché a scienziate e artiste

 
YOUZ Generazione di idee, l'evento finale guarda al futuro

YOUZ Generazione di idee, l'evento finale guarda al futuro

Dopo le 18 tappe della Carovana che hanno coinvolto oltre 3.400 giovani, appuntamento il 25 marzo 2023 a Marzabotto per giovani, operatori, amministratori locali e per i gruppi che hanno partecipato al bando Officina, per parlare di tanti temi e lanciare YOUZ 2023 dedicato alle aree decentrate

 
Gli ITS Academy in Emilia-Romagna – Webinar informativi 18 e 20 Aprile 2023

Gli ITS Academy in Emilia-Romagna – Webinar informativi 18 e 20 Aprile 2023

In programma due Webinar promossi dalla Scuola Politecnica ITS Emilia-Romagna – associazione che riunisce tutte le sette Fondazioni ITS presenti in regione – rivolti ai docenti di scuola secondaria di secondo grado referenti per orientamento in uscita e PCTO. Il 18 aprile l’edizione per l’area Emilia

 
Urban Nature 2023, torna il contest del WWF per le scuole

Urban Nature 2023, torna il contest del WWF per le scuole

Con la sesta edizione del contest, WWF Italia propone di realizzare progetti per riqualificare gli spazi della scuola o di un’area esterna con attività di Citizen Science. Sottolineata l’importanza del dialogo con amministrazioni locali, enti, università, associazioni, e la partecipazione a reti

 
Progetti digitali IeFP, ecco i vincitori

Progetti digitali IeFP, ecco i vincitori

Il concorso nazionale, realizzato da AICA, prevedeva la candidatura di progetti multimediali dedicati a tematiche digitali sviluppati in classe nell’a.s. 2021/22. Tra i vincitori l’IIS Manfredi-Tanari di Bologna; menzione speciale a Futura di San Giovanni in Persiceto

 
Dal territorio
“Le Case della Scienza” a Imola fino al 26 marzo 2023

“Le Case della Scienza” a Imola fino al 26 marzo 2023

Le Case della Scienza è la rassegna organizzata del Comune di Imola dedicata alla divulgazione scientifica e tecnologica. Tema dell’edizione 2023 è "Sotto il Sole” con numerosi eventi e laboratori rivolte a ragazze e ragazzi e a tutta la cittadinanza

 
Il 23 e il 24 marzo torna la Fiera del Lavoro di Zola Predosa

Il 23 e il 24 marzo torna la Fiera del Lavoro di Zola Predosa

A Villa Edvige Garagnani la quinta edizione della rassegna promossa da Comune di Zola Predosa e Co-Start Villa Garagnani, con la prima giornata per le scuole con incontri in tema di soft skills e orientamento e la seconda dedicata all'incontro domanda/offerta di lavoro

 
Reno Galliera: fino al 2 aprile il (piccolo) Festival della Divulgazione

Reno Galliera: fino al 2 aprile il (piccolo) Festival della Divulgazione

La rassegna ha lo scopo di diffondere la passione per l'approfondimento come rimedio contro la superficialità, costruendo un senso condiviso attraverso la scienza, la storia, l'arte, la filosofia e gli altri ambiti del sapere. Sono previste conferenze, spettacoli, visite guidate

 
21 marzo, Giornata della legalità: le iniziative nei comuni della città metropolitana

21 marzo, Giornata della legalità: le iniziative nei comuni della città metropolitana

Il primo giorno di primavera ricorre la Giornata della Memoria e dell'Impegno contro le mafie, promossa dalle associazioni Libera e Avviso pubblico. In programma proiezioni, incontri, spettacoli teatrali, presentazioni di libri

 
 
 

 

PSM