Newsletter Network Cultura Tecnica del 18 aprile 2023

 
Il settore della Logistica si avvicina alle scuole: l’esperienza di Interporto Bologna SpA con la Rete ITE

Il settore della Logistica si avvicina alle scuole: l’esperienza di Interporto Bologna SpA con la Rete ITE

Il 23 marzo e il 3 aprile scorsi, circa 70 allieve/i e 6 docenti della Rete metropolitana degli Istituti tecnici del settore economico hanno potuto visitare le strutture dell’Interporto Bologna SpA, tra cui il polo ferroviario ed alcuni magazzini e uffici, ed ascoltare testimonianze di lavoratori del settore

 
5 maggio 2023: incontro sugli Sportelli d’ascolto a scuola

5 maggio 2023: incontro sugli Sportelli d’ascolto a scuola

Un’occasione di approfondimento sull’esperienza degli Sportelli d’ascolto nelle scuole dell’area metropolitana bolognese rivolta a operatori, operatrici e docenti, con restituzione dei dati del monitoraggio delle attività di sportello svolto per l'a.s. 2021/2022

 
Nasce l'Albo metropolitano delle aziende socialmente responsabili: nuova sezione per le aziende educative

Nasce l'Albo metropolitano delle aziende socialmente responsabili: nuova sezione per le aziende educative

L’Albo accoglierà le realtà imprenditoriali che sviluppano azioni ad alto valore sociale per il territorio e la comunità nel quadro degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU. Sul sito tutti i requisiti per candidarsi e le modalità di adesione

 
Studenti protagonisti del proprio apprendimento con la Simulazione di Impresa

Studenti protagonisti del proprio apprendimento con la Simulazione di Impresa

La Città metropolitana ha partecipato a due importanti eventi che riguardano la Simulazione di Impresa, metodologia attiva nella Rete metropolitana degli Istituti tecnici economici: la XXII Fiera Italiana delle Imprese simulate e una sessione mondiale on line del Pratice Enterprise Network Worldwide

 
Strategia ECCO! – guarda la clip 2023

Strategia ECCO! – guarda la clip 2023

Sul sito della Città metropolitana è possibile visionare il nuovo video di presentazione della strategia ECCO! – Educazione Comunicazione Cultura per le Pari Opportunità di genere, con i nuovi ambiti tematici, gli istituti ed enti aderenti quest’anno e la composizione del Comitato scientifico

 
Rete metropolitana antidiscriminazioni, assegnato il premio per l'ideazione del logo

Rete metropolitana antidiscriminazioni, assegnato il premio per l'ideazione del logo

Ad uno studente delle Aldini Valeriani il premio del concorso per l’ideazione e la progettazione di un’identità visiva che rappresenti la “Rete metropolitana Antidiscriminazioni” del territorio bolognese

 
Docente tutor: approvato il decreto sui criteri di utilizzo dei 150 milioni di euro per le attività di orientamento

Docente tutor: approvato il decreto sui criteri di utilizzo dei 150 milioni di euro per le attività di orientamento

A partire da settembre 2023 saranno operativi 40.000 tutor e orientatori, che aiuteranno gli studenti delle 70.000 classi del triennio delle scuole superiori a effettuare le scelte migliori per il proprio futuro. Stabiliti i criteri di assegnazione delle risorse alle scuole; al via anche la formazione docenti

 
Scuola, da MIM 1 miliardo e 200 milioni per potenziamento materie STEM e formazione studenti, docenti e personale scolastico

Scuola, da MIM 1 miliardo e 200 milioni per potenziamento materie STEM e formazione studenti, docenti e personale scolastico

Le risorse sono finalizzate a promuovere e sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche, con particolare attenzione a garantire pari opportunità e parità di genere

 
Ambiente, clima e big data: Young Digital Entrepreneurship Summer Camp 2023

Ambiente, clima e big data: Young Digital Entrepreneurship Summer Camp 2023

Percorso gratuito delle Fondazioni Golinelli e Carisbo per studenti delle secondarie di secondo grado del territorio metropolitano bolognese. I progetti sviluppati verranno poi concretamente implementati nelle scuole di provenienza dei e delle partecipanti. Scadenza candidature: 8 maggio 2023

 
Pubblicati gli studi annuali sulle imprese della città metropolitana e del comune di Bologna: aumento nel 2022

Pubblicati gli studi annuali sulle imprese della città metropolitana e del comune di Bologna: aumento nel 2022

Al 31 dicembre 2022 sono 84.527 le imprese attive nel territorio metropolitano e 33.142 nel comune di Bologna. Il territorio si conferma dinamico e in continua crescita, con nuovo sviluppo delle aree interne e montane

 
22 aprile Giornata Mondiale della Terra

22 aprile Giornata Mondiale della Terra

Istituita nel 1970 e dedicata alla sostenibilità ambientale e alla salvaguardia del pianeta, la Giornata della Terra è levento green che coinvolge il maggior numero di persone in tutto il mondo: si calcola ad oggi circa un miliardo di persone

 
Campionati nazionali di Imprenditorialità 2023

Campionati nazionali di Imprenditorialità 2023

I Campionati sono rivolti agli studenti e alle studentesse del triennio della scuola secondaria di secondo grado, statale e paritaria, al fine di promuovere, incoraggiare e sostenere le potenzialità didattiche e formative legate alle competenze imprenditoriali. Iscrizioni entro il 10 maggio 2023

 
 
 

 

PSM