Newsletter Network Cultura Tecnica del 27 maggio 2025

 
Festival della Cultura tecnica 2025: il 4 giugno il Webinar di apertura call

Festival della Cultura tecnica 2025: il 4 giugno il Webinar di apertura call

In occasione dell’uscita della call per le iniziative da inserire nel cartellone metropolitano, gli enti organizzatori e tutte le persone interessate sono invitati il 4 giugno alle 15 ad un webinar in cui verranno illustrate le novità dell’edizione di quest’anno e le modalità di candidatura

 
Concorso fotografico “Custodi delle città sostenibili”: ecco i materiali di presentazione

Concorso fotografico “Custodi delle città sostenibili”: ecco i materiali di presentazione

Dopo l’evento di lancio del 15 maggio, in cui sono state presentate le modalità di partecipazione al Concorso da parte di scuole ed enti di formazione, sul sito della Città metropolitana sono stati pubblicati il video integrale dell’incontro e le slides presentate

 
L'aggiornamento del curricolo negli Istituti professionali per la sanità e l’assistenza sociale – evento il 30 maggio

L'aggiornamento del curricolo negli Istituti professionali per la sanità e l’assistenza sociale – evento il 30 maggio

Presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi una mattinata di approfondimento con studentesse e studenti che illustreranno le attività innovative svolte dalla Rete IPSS, che ha lavorato in questi anni con il supporto di Città metropolitana in raccordo con numerosi partner pubblici e privati

 
MÁS 2025: Il Festival degli Studenti di Bologna torna con una 3ª edizione

MÁS 2025: Il Festival degli Studenti di Bologna torna con una 3ª edizione

Il prossimo 7 giugno il Parco della Montagnola a Bologna ospiterà la 3ª edizione della grande festa gratuita dedicata alla creatività giovanile. L’evento, interamente ideato e organizzato da studenti e studentesse delle scuole superiori della città, celebra musica, cinema, arte, sport e impegno sociale

 
Summer camp gratuiti per giovani delle superiori

Summer camp gratuiti per giovani delle superiori

Al via 47 corsi intensivi, estivi e gratuiti, rivolti a giovani delle classi terza e quarta delle secondarie di secondo grado dell’Emilia-Romagna, su tre filoni differenti: 25 nell’ambito di Ragazze Digitali ER, 13 dedicati alla transizione ecologica e 9 in tema di ICC (Industrie culturali e creative)

 
Dal territorio
IIS Archimede di San Giovanni in Persiceto - Inaugurazione Aula Chiara Rivaroli

IIS Archimede di San Giovanni in Persiceto - Inaugurazione Aula Chiara Rivaroli

Il 29 maggio alle ore 10 si inaugurerà l'aula dedicata alla docente Chiara Rivaroli: un laboratorio innovativo destinato alle classi dell’indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio. Con l’occasione si terrà la premiazione della “Cad Competition” che ha coinvolto studentesse e studenti del territorio regionale