Newsletter Network Cultura Tecnica del 14 maggio 2025

 
Il Diritto di parlarne – La scuola del futuro libera da stereotipi e discriminazioni

Il Diritto di parlarne – La scuola del futuro libera da stereotipi e discriminazioni

Il 13 maggio una mattinata di riflessione con le Scuole e gli Enti di formazione della Rete ECCO! - Educazione, Comunicazione, Cultura per le Pari Opportunità di genere. Promossa, in occasione della Giornata Internazionale contro l’omolesbobitransfobia, da Città metropolitana di Bologna nell'ambito del Piano per l’Uguaglianza e della Rete Ready

 
La Rete ECCO! contro l’omofobia per la Giornata internazionale 2025

La Rete ECCO! contro l’omofobia per la Giornata internazionale 2025

In occasione del 17 maggio Giornata internazionale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia, le scuole, i CPIA e gli enti di formazione della Rete ECCO! hanno organizzato cineforum, approfondimenti letterari, programmi radiofonici, dibattiti, testimonianze, laboratori. Sul sito il programma completo

 
Webinar informativo Sportello Or-Me Orientamento Metropolitano - 29 maggio ore 17:30

Webinar informativo Sportello Or-Me Orientamento Metropolitano - 29 maggio ore 17:30

A gennaio 2025 ha preso avvio Or-Me, Sportello per l’orientamento ed il ri-orientamento collocato presso Città metropolitana di Bologna, rivolto a ragazzi e ragazze dai 15 ai 29 anni. Per promuovere maggiormente il servizio è previsto un incontro online aperto a docenti, referenti orientamento e genitori

 
School Maker Day all’Opificio Golinelli il 17 maggio 2025

School Maker Day all’Opificio Golinelli il 17 maggio 2025

Maker di ogni età che frequentano le scuole dell’Emilia-Romagna e di altre regioni si incontrano per presentare i propri progetti in tema di robotica, razzi, droni, STEAM, tinkering, stampa 3D, ambiente, Internet of Things, riciclo, sicurezza, alimentazione, illuminazione, musica e wearable.
L’esposizione è aperta a tutti e l’accesso è gratuito

 
Marconi Days 2025 – L’altra faccia del like

Marconi Days 2025 – L’altra faccia del like

Fino al 18 maggio a Sasso Marconi le giornate dedicate a Guglielmo Marconi e alla riflessione sulla comunicazione. Domenica 18 dibattito con Gino Cecchettin sul ruolo della comunicazione nel contrasto alla violenza di genere

 
Oltre gli schermi - Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza

Oltre gli schermi - Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza

A Bologna dal 22 maggio al 6 giugno 2025 un articolato ciclo di eventi, incontri e tavole rotonde organizzati dalla Regione Emilia-Romagna, che affronteranno il tema del rapporto tra minori e tecnologie, ma anche i percorsi che possono condurre al benessere psicofisico e alla cittadinanza digitale

 
Notte Europea dei Musei e Giornata Internazionale dei Musei 2025

Notte Europea dei Musei e Giornata Internazionale dei Musei 2025

Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 numerosi musei e luoghi della cultura di Bologna e della Città metropolitana si aprono e si uniscono in rete per uno speciale weekend dedicato all’arte e alla cultura. Sono 38 i musei e gli spazi culturali aderenti, e 71 gli appuntamenti proposti al pubblico

 
L'impatto della crisi climatica e il sostegno dell'Unione europea – incontro 15 maggio

L'impatto della crisi climatica e il sostegno dell'Unione europea – incontro 15 maggio

L’incontro si terrà presso la Sala Tassinari del Comune di Bologna ed è ricompreso nella rassegna “Ragioniamo d'Europa”, che ha l’obiettivo di fare conoscere alla cittadinanza le linee essenziali delle politiche e tematiche europee della nuova Commissione