Newsletter Network Cultura Tecnica dell'1 aprile 2025

 
Festival della Cultura tecnica 2025 "Dagli eventi alle esperienze trasformative"

Festival della Cultura tecnica 2025 "Dagli eventi alle esperienze trasformative"

Martedì 25 marzo presso Filla a Bologna si è svolto il workshop di presentazione della nuova edizione del Festival della Cultura tecnica, previsto per il prossimo autunno nel territorio metropolitano e in tutta la regione. Focus sull’Obiettivo 11 “Città e comunità sostenibili” dell’Agenda ONU 2030

 
Simulinfiera 2025

Simulinfiera 2025

La XIV Fiera internazionale delle Imprese Simulate si tiene al Palacongressi di Riva del Garda (TN) dal 1 al 3 aprile 2025. Previsti numerosissimi stand, career days, talent con simulazioni di vendita.  Presente all’esposizione la Rete metropolitana degli ITE – Istituti tecnici del settore Economico

 
Nuovi orizzonti per la Citizen Science in Italia - 9-12 aprile 2025

Nuovi orizzonti per la Citizen Science in Italia - 9-12 aprile 2025

A Bologna tre giornate di presentazioni sui nuovi orizzonti della Citizen Science in Italia, oltre al “Citizen Science Day”, un evento partecipativo aperto a tutta la cittadinanza. La Città metropolitana di Bologna interviene al workshop organizzato dall’Agenda Digitale Regione Emilia-Romagna ed alla esposizione del 12 aprile

 
Nasce il Piano metropolitano per l'economia sociale

Nasce il Piano metropolitano per l'economia sociale

Il Piano, che avrà una prospettiva decennale, è articolato in sette missioni e oltre 60 misure per riorientare lo sviluppo economico e sociale del territorio su casa, lavoro, welfare, educazione, turismo, cultura, risorse e nuova finanza. Tra i temi prioritari quello dell’abitare collaborativo e sostenibile

 
Seminario “Il benessere a scuola” il 3 aprile presso Opificio Golinelli

Seminario “Il benessere a scuola” il 3 aprile presso Opificio Golinelli

Il coordinamento regionale dei Presidenti di Consulta Provinciale dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, organizza una giornata di approfondimento sul tema del benessere a scuola, rivolto a docenti, dirigenti scolastici e studenti delle scuole secondarie di secondo grado 

 
Hackathon “Culture Challengers” della Casa delle Tecnologie Emergenti

Hackathon “Culture Challengers” della Casa delle Tecnologie Emergenti

All’Hackathon si possono candidare persone singole o gruppi di 4-6 persone interessate alla creazione di soluzioni innovative nell’ambito delle Industrie Creative e Culturali che utilizzino il 5G e almeno una delle tecnologie emergenti. Età minima 18 anni. Scadenza 15 aprile

 
Dal territorio
Le Case della Scienza 2025 – H2O

Le Case della Scienza 2025 – H2O

Torna, dal 4 al 13 aprile, “Le Case della Scienza”, festival imolese dedicato alla divulgazione della cultura scientifica e tecnologica. Il tema di quest’anno sarà l’acqua, fonte di innumerevoli spunti di riflessione e approfondimento, che verranno affrontanti seguendo un approccio multidisciplinare