Newsletter Network Cultura Tecnica dell'11 marzo 2025

 
Rete ECCO!: il palinsesto delle iniziative per l'8 marzo

Rete ECCO!: il palinsesto delle iniziative per l'8 marzo

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, le scuole, i CPIA e gli enti di formazione della Rete ECCO! hanno sviluppato riflessioni di genere sui temi del lavoro e delle professioni, dei diritti, del ruolo delle donne nella storia e nella società. Hanno partecipato alle iniziative oltre 1500 tra studentesse e studenti

 
Nasce CRESCO, la rete degli spazi per le ragazze e i ragazzi di Bologna

Nasce CRESCO, la rete degli spazi per le ragazze e i ragazzi di Bologna

CRESCO è la nuova rete di spazi comunali dedicati a ragazzi e ragazze: un sistema integrato di 30 spazi inclusivi, polifunzionali, ad accesso libero e accessibili per tutti e tutte, distribuiti nei sei quartieri della città, che propongono attività di sostegno alle competenze personali e scolastiche

 
Formazione ed impresa sociale: il modello delle imprese formative

Formazione ed impresa sociale: il modello delle imprese formative

Venerdì 14 marzo 2025 a Bologna, in un incontro organizzato da Scuola Centrale Formazione, verrà analizzato questo modello di apprendimento, che prevede una esperienza formativa in contesti reali e in assetto lavorativo, mettendone in luce il ruolo nell’attuale panorama della formazione professionale in Italia

 
Torna lo Spazio Cinni 2025 "Siamo tutti semi"

Torna lo Spazio Cinni 2025 "Siamo tutti semi"

Esperienze attive al Museo della Civiltà contadina per bambine, bambini e famiglie, per affrontare tramite letture e laboratori il tema della biodiversità e della condivisione, nel quadro degli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Ad ogni appuntamento un seme e una pianta diversi

 
Lo strumento Scaffold per progettare per competenze nei progetti eTwinning

Lo strumento Scaffold per progettare per competenze nei progetti eTwinning

Nell’ambito di Didacta Italia 2025, il 13  marzo un workshop presenta Scaffold, uno strumento innovativo composto da 102 carte pensate per progettare attività didattiche che integrino le competenze trasversali e quelle dei quadri europei DigComp, EntreComp, LifeComp e GreenComp

 
We NEET EU, risultati ed esperienze a confronto per i giovani NEET in Europa

We NEET EU, risultati ed esperienze a confronto per i giovani NEET in Europa

Appuntamento il 27 marzo a Bologna presso DAMA Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna per far conoscere i risultati finali del progetto “We NEET EU”, finalizzato a supportare percorsi di scambio internazionale di breve durata a favore di giovani NEET